Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | quelle vette, nel cielo oscuro, qualche fantasma, qualche
2 ros | per un momento, quel fondo oscuro del cuore, sentirvi un fuoco
3 poe | verso il lago. Uscendo dall'oscuro viale nel chiarore del cielo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 2 | aspettava davvero, con un oscuro istinto del cuore, qualche
Leila
Capitolo 5 1 | finestra.~Pareva guardare l'oscuro bosco di castagni, a levante
6 1 | parevano penetrati, in qualche oscuro modo, di passione.~«Oh Dio,
7 1 | suonava qualche volta all'oscuro, senza parlarne nè prima
8 2 | Fedele spirava da quel punto oscuro una lieve freddezza, occulta
9 3 | malinconia saliva da un oscuro gruppo di dubbi, di pene,
10 4 | fiutato nell'ambiente un oscuro favore al sentimento colto
11 17 | ringraziò e ritornò all'angolo oscuro dov'era seduta la signora
12 17 | che filava diritto all'oscuro profilo della punta di Caprino,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, sto| fronte e cadde a terra.~Nell'oscuro lume delle stelle diffuso
14 1, cec, tem| una commedia, recito un oscuro dramma di cui la seconda
15 2, ven, not| piaceva parlare così, all'oscuro.~E raccontò quei dodici
16 2, ven, orr| Avete più coraggio all'oscuro.~Oh, adesso poi, disse Nepo
17 2, ven, orr| minuti fa in quella barca all'oscuro...~Ah sì? V'è parso?~Ma,
18 3, sog, qui| è amata da uno scrittore oscuro cui nessuno ama. Per lei,
19 4, mal, osp| lo trasse nell'angolo più oscuro, presso la porta del corridoio,
20 4, mal, osp| per mano, nel corridoio oscuro.~C'è giù anche il prete
21 4, mal, ine| risponde allo scrittore oscuro ch'egli può diventare grande
22 4, mal, mal| che spiccavano sul tappeto oscuro.~Tutto lei, capite! disse
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | fiamma. Credo che avesse nell'oscuro miscuglio del suo cuore
24 | sentivo in me il germinar oscuro di tante idee, di tanti
25 | andai ad addossarmi al canto oscuro d'un'altra casa. Tre o quattro
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 ecl, 3 | dietro a lei nel corridoio oscuro che conduce alla scala,
27 caf, 2 | il suo discorso rotto e oscuro peggio che mai, annaspando,
28 ven, 4 | interrogò da capo con l'oscuro fuoco dei grandi occhi aridi.~«
29 ven, 6 | coscienza, non senza un oscuro disprezzo di se stesso,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 2, seg | avevan preso un colore più oscuro, una singolare espressione
31 2, ass | notturna in barca, il lago oscuro, la neve, la chiesa piena
Il santo
Capitolo, Paragrafo 32 lac | Giuseppe, ma li ripensava con l’oscuro senso, mortalmente amaro,
33 cle | attendeva nell’angolo più oscuro del piazzaletto, dove il
34 not | macchiato di nero e il loro lume oscuro mostrava nel chiostro il
35 not | preci, radiavano un che oscuro, penetrante nel subcosciente.
36 fro, 3 | disse il benedettino nell’oscuro corridoio di entrata, con
37 fro, 3 | teneva ritta nell’angolo oscuro, appoggiando la fronte al
38 san, 3 | grande chiesa vuota, quell’oscuro cielo, quel colpo di pioggia
39 tur, 1 | sitibondi siete voi, il cavatore oscuro sono io e la corrente occulta
40 tur, 2 | Galleria, che guardavano l’oscuro dibattito delle due anime
41 tur, 1 | simbolo di morte, di un oscuro passo dalle ombre terrestri
42 tur, 2 | antico ebreo, al quale parve oscuro il nostro piccolo sole che
Sonatine bizzarre
Capitolo 43 Sec | dalle moltitudini come, nell'oscuro abisso di ghiaccio, il cadavere
44 Gioc | di ogni giorno; in parte oscuro lavoro di Dio nelle anime,
|