Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | disinganno, quella solitudine amara, la sentiva tanto che n'
2 cef | nel mio cuore per quest'amara vanità; e una famiglia mi
3 ver | suoi contradditori con tale amara veemenza, da muoverli a
4 ver | al viso, così dolce, così amara, così forte? Lui, Cortis,
5 deg | presentimento di una sorte così amara, le avesse infuso un dolore
6 bat | sottrarsi a questa prova amara; non lo poteva.~Sì mormorò,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 1 | vidi la mia vita, vuota e amara per l'oblìo di quelle parole
8 fed | di sdegno ma di tristezza amara. Io tremava che, finito
9 fed | la voce.~È stata troppo amara soggiunse dopo un istante
10 fed | istante sospirando. Troppo amara, perché lui, caro, gli voleva
Leila
Capitolo 11 2 | madre e una sorella.~Era un'amara cosa venir cacciato da quel
12 3 | gustosamente della sorte amara di don Tita e per sorridere
13 4 | dicendo, l'uomo cacciato con amara ingiustizia dalla sua casipola
14 6 | volte, in viaggio, coll'amara crudele compiacenza di farsi
15 7 | cimitero di San Giorgio. Amara cosa, pensare la Montanina
16 12 | sapeva spiegarlo che coll'amara ripulsa della signorina
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, par| senza una specie di voluttà amara che in presenza di lei gli
18 2, ven, not| parte fu la più difficile e amara per la narratrice. Fino
19 3, sog, apr| carattere; però è una cosa amara! Con un po' di orgoglio
20 3, sog, qui| Silla discese le scale con amara calma, gonfia di ironia
21 4, mal, mis| pensò alla propria vita amara, al mondo ingiusto, vi soffocò
22 4, mal, osp| piede proteso nel vuoto.~Un'amara energia gli corse le vene,
23 4, mal, ine| questa lunga espiazione amara? Una voce occulta gli sussurrava
24 4, mal, mal| così parlando, d'ironia amara.~Sono ai Suoi ordini, marchesina
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | molto più dura, molto più amara che non so, o voglio dire.
26 | rapidamente, divorato ogni frase amara con avidità, volendo conoscere
27 | mi mettevano una febbre amara, che conoscevo, che avevo
28 | le si vedeva la tristezza amara negli occhi. Forse neppure
29 | che qui in terra una cosa amara mi dovrebbe in ogni caso
30 | la rosetta della storia amara. «Il fanciullo disse: ti
31 | obliqui sorgente.~Ahi che un'amara fortuna~Pur nel tuo volto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 ovo, 3 | aggiunse sale alla vivanda amara volendo renderla impossibile
33 mon, 2 | una conclusione ovvia e amara, riprese con fretta incauta.~«
34 caf, 1 | tormento, e anche spossatezza amara, impazienza della Forza
35 num, 1 | ancora. Certa di possedere l'amara verità, ella non desiderava
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 36 2, son | Giacomo ebbe una mezz'ora amara, piena di tribolazioni.
37 2, gio | offrir in cambio la pillola amara che aveva in tasca. Egli
38 2, ore | strinse il capo fra le mani.~L'amara idea che Luisa fosse complice
39 2, pan | così sfegatato che gli è amara l'alleanza inglese e dice «
40 3, sav | zio Piero una parola tanto amara. Fosse questo, fosse l'autorità
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 fro, 3 | singhiozzo amaro di tutta l’amara sua sorte. Egli aperse allora
42 tur, 1 | quasi senza lotta. Tutta amara di amarezza mortale, lacerò
43 tur, 3 | sorte anche più dolorosa e amara che non fosse. Tutti erano
44 tur, 3 | circonfusa alla sua lotta amara, dell’accorata pietà di
|