Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | apparve sulla soglia, gittò un grido.~Ah! lo vedo esclamò il
2 cam | a sorreggerlo. Si udì un grido dalla tribuna della Presidenza,
3 cam | balzò in piedi, gittò un grido soffocato guardando là,
4 dev | mano sugli occhi.~Era un grido, un angoscioso grido che
5 dev | un grido, un angoscioso grido che le rompeva in quel punto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 2 | giovine signora gittò un grido: Emilio! disse ella. Era
Leila
Capitolo 7 7 | ancora due passi che sento un grido, piuttosto un urlo soffocato
8 7 | un urlo soffocato che un grido, e poi certe voci che fa
9 7 | piccolo. Mortale silenzio. Un grido! Donna Fedele, ravvolta
10 11 | lagrimoso, vi soffocò il grido dell'anima:~«Non vado, non
11 16 | della divina musica e del grido:~ ~«Or sappi che brucio,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pae| ore col loro fastidioso grido: Allah-al-Allah! Da quel
13 1, cec, tem| macigno.~Ella diè un lieve grido e impugnò i remi.~Non era
14 2, ven, sal| un bordelo, grida tu che grido anch'io, non so se si siano
15 3, sog, apr| ingegno!. Ma questo era il grido delle sue tristezze scorate,
16 3, sog, apr| confitto nel suo fianco. Grido dell'ora nera, vôta di fede
17 3, sog, apr| paurosi. Padre, rispondi al grido dell'anima mia, fa ch'io
18 3, sog, qui| cui, placato l'angoscioso grido dell'anima, sentirsi forte,
19 3, sog, pia| il cielo, spossata, in un grido:~ ~Balzai dal sonno; il
20 4, mal, mal| si udì, alle spalle, un grido acutissimo. Balzò indietro
21 4, mal, mal| Marina che aveva gettato quel grido e poi chiuso l'uscio a chiave.
22 4, mal, mal| cortesi di donna Marina, il grido udito dal corridoio; disse
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | che la passione del mio grido si apprendesse a lui.~-
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 24 ven, 4 | Tartini, un demoniaco, amaro grido di trionfo.~ ~ ~ ~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 2, art | collera e dal dolore, mise un grido di protesta:~«Questo non
26 2, ass | svegliata di soprassalto a quel grido di suo padre: «Professore!»,
27 2, ass | adesso.~Luisa pensava al grido di suo marito. Il Gilardoni
28 2, ore | Ella indietreggiò con un grido, poi gli fece ancora un
29 2, esü | inutile: desistiamo», e che al grido di lei aveva ripreso il
30 2, esü | Ester, senza udir mai un grido né un gemito né un movimento
31 3, rul | Ticino, probabilmente al grido di Savoia, fra una furia
32 3, rul | passo, precipitarsi con un grido sopra di lui.~Come la vecchia
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 cle | attaccati a un filo, laici di grido, preti, frati, vescovi,
34 cle | Maria mise un piccolo grido di gioia e disparve, corse
35 san, 3 | farla rialzare in piedi. Un grido partì dal gruppo degli studenti: «
36 san, 3 | ancora? Che fate ancora?»~Un grido suonò dall’alto: «la miracolata!»
37 san, 3 | Benedetto. Questi non badò al grido, al balenar della gente
38 san, 3 | letto, comprese, gittò un grido disperato con le mani al
39 let | presenza Sua, e il desolato grido di Gesù Cristo sulla croce
40 let | Scrivendo, io parlo, io grido a te immortale, io ti spoglio
41 let | possibile che il mio tacito grido non ti raggiunga, forse
42 jea, 1 | cacciato! In prigione!» Il grido si diffonde, l’odono i lontani
43 tur, 3 | morte. La suora getta un grido, corre a chiamare il padre.
|