Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | interrompendolo con accento di dolente rimprovero; e gli stese
2 seg | deputato suo figlio, tutta dolente che il signore dovesse aspettare.~
3 dra | che diede una piccola voce dolente, stette a guardar le ondicelle
4 dra | esprimevano una meraviglia quasi dolente.~Hai paura di me? proseguì.
5 poe | sguardo serio serio, quasi dolente. Ella indovinò il suo pensiero,
6 poe | con una espressione dolce, dolente, con una timida domanda
7 ast | glicine, la ruvida voce dolente del fiume. Dal fogliame
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 6 | e un accento di bambina dolente, aggiustandomi i capelli
9 fed | Pietà, Signore,~Di me dolente.~ ~Guardai involontariamente
Leila
Capitolo 10 1 | aveva voluto bene! Sentì un dolente desiderio, senza sapere
11 2 | arciprete, il quale, dicendosi dolente della inattesa comunicazione,
12 2 | signor Marcello la richiamò dolente: «Lelia!»~Ella si fermò
13 2 | Marcello ne fu più sbigottito e dolente che irritato. Ventiquattr'
14 2 | interruppe Lelia più sorpresa che dolente.~«Lo cacciano via» disse
15 2 | protestante. Don Aurelio rispose, dolente ma fermo, di avere promesso
16 4 | nella sala, un silenzio dolente, attonito. Don Aurelio si
17 7 | Teresina riferì, confusa e dolente, il primo discorso fatto
18 8 | pastori. Vi era il senso dolente della fine prossima di una
19 11 | coricò, non felice, non dolente, non temendo, non sperando,
20 16 | qualche parola acerba. Poi, dolente, le aveva regalato l'anello
21 17 | lungo dell'indice. Massimo, dolente, ne domandò il perchè. Ella
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 2, ven, asc| umilmente.~Oh no esclamò Edith, dolente d'aver dette quelle parole
23 2, ven, pas| sapeva se mostrarsi allegro o dolente. Gesticolava, faceva mille
24 3, sog, apr| Steinegge: se n'andò via dolente e insieme avido di esser
25 4, mal, qui| pel rabbuffo del padrone, dolente che quel vitello così tenero
Il mistero del poeta
Capitolo 26 | rispose con un soave accento dolente, - credo che partiremo appena
27 | Treuberg, nata von Dobra, dolente di non esser stata in casa
28 | ancora, vedendo la mia faccia dolente, quasi sgomentata; e mi
29 | mi rispose con dolcezza dolente - che tu sei tutto per me
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 30 mon, 2 | bambina imbronciata, una voce dolente. «Solamente non so nascondere
31 mon, 2 | pieno il cuor torbido e dolente di quella offerta d'amore
32 ecl, 3 | tuttavia non sensuale. Era dolente e sorpresa di esercitare
33 ven, 4 | sentieri e chiama con fioca dolente voce una sottile polla dell'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 2, ore | domandar con una vocina dolente: «Quando viene, papà?».
35 3, rul | espressione di stupore grave, dolente. Non si commosse, non pianse,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 not | egli con voce sommessa, dolente.~«Lo credo» rispose l’Abate «
37 fro, 1 | poco. La voce di bambina dolente, che Noemi conosceva bene,
38 fro, 2 | disse Benedetto, quasi dolente.~Oh, contento! Come avrebbe
39 san, 3 | scusò l’arciprete ch’era dolente di quanto accadeva, che
40 san, 3 | non volle dire che n’era dolente, pronunciò alcune parole
41 tur, 3 | tenerezza ora lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva
Sonatine bizzarre
Capitolo 42 Spir | simbolo, come è la pura e dolente Enrichetta del romanzo che
43 Tor | di una proba, parca, non dolente povertà, l'intelletto degli
|