Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | disse il senatore al suo compagno.~No signore, dottore in
2 int | gli occhi, verso il suo compagno.~Cosa? diss'egli.~Il senatore
3 dra | capo dalla spalla del suo compagno, sospettosa d'un occhio
4 poe | poco le chiacchiere del suo compagno. Elena non compariva mai.
5 poe | conte Lao usciva con il suo compagno dalla sala della gradinata.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fed | una indisposizione del suo compagno.~A questo punto qualcuno
7 fed | concerto. Ho udito che il compagno del cieco è malato e che
8 fed | momento, mi domandò ancora:~Il compagno, ha detto?~Un signore, poco
9 fed | signore, poco fa, diceva 'il compagno'; ma ora, pensandoci, credo
10 fed | cappello nevicato che il mio compagno gli aveva storditamente
Leila
Capitolo 11 4 | mano sulla spalla del suo compagno, ve la calcò forte, senza
12 8 | d'Astico, suo coetaneo e compagno di scuola.~«E quel giovinotto?»
13 14 | a Teresina.~Raggiunto il compagno che l'attendeva a mezza
14 15 | più riconfortando. Averlo compagno di viaggio fino alla meta,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| la barba sveva verso il compagno suo temperante e taciturno,
16 1, cec, fan| parole. Prese a braccetto il compagno: Andiamo a R... disse bisogna
17 3, sog, qui| manoscritto, suo fedele compagno, che gli cresceva sotto
18 4, mal, mis| profonda della notte; e il suo compagno, pensando a Venezia, a'
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | postale e mi congedai dal mio compagno, che volle ci scambiassimo
20 | accennando del capo al suo compagno, una faccia buona e insipida
21 | felice. Mi congedai dal mio compagno sulla porta dell'Aquila
22 | certo quaderno, mio fedele compagno, quel che segue:~ ~«Eichstätt,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 23 ovo, 2 | umile nido insieme a un compagno che aveva nidificato negli
24 ovo, 2 | mi so!» E raccontò al suo compagno atti di ascetismo compiuti
25 ovo, 2 | svoltar d'un canto, il suo compagno lo interruppe con un colpo
26 mon, 1 | amico di casa Dessalle, compagno d'armi di mio padre, che
27 ecl, 4 | capo' smarrito ancora il compagno, saltò in piedi gridando: «
28 ecl, 4 | andar a rosto lori. I fa compagno de le mosche, sti maledeti,
29 caf, 3 | Prefettura da pochi giorni, compagno d'armi, nel 1859, di Maironi
30 caf, 3 | nel fiume per salvare un compagno e che il suo bell'atto gli
31 ven, 6 | sconquassato, accanto a un compagno muto; spariscono in alto
32 ven, 6 | sconquassato, accanto al compagno muto; giù, giù, sino al
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 2, art | ordinò di lasciar il suo compagno presso la donna e di scendere.
34 2, esü | vide:~«È viva? È viva?». Il compagno d'Ismaele ritornò indietro
35 2, esü | pigliando il braccio del suo compagno e rimettendosi in via. Certo
36 2, fug | Andiamo!», ripeté il suo compagno dopo un paio di minuti,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 not | braccio sotto quello del compagno, pigliò, tenendoselo stretto
38 not | né fu interrotto mai dal compagno con domande o commenti.~«
39 fro, 3 | precedente.~«Lei aveva un compagno?» diss’ella e subito vergognò
40 fro, 3 | ritornato a lei con il maestoso compagno, Le presentò in don Leone
41 san, 3 | Benedetto disse al suo compagno con un sorriso: «Padre mio.»~
42 jea, 1 | fecero addosso in aiuto del compagno. Grida, bestemmie, lampeggiar
Sonatine bizzarre
Capitolo 43 Orsi | helveticæ. Mentre un mio giovane compagno di viaggio correva al pianoforte,
|