Leila
Capitolo 1 3 | dalla chiesa mette alla canonica, sua cognata, la signora
2 3 | fiatò. Alla porta della canonica egli si fece da banda a
3 3 | salottino da pranzo della canonica, dov'era preparato il caffè
4 3 | di lui non entravano in canonica che stampe italiane, mentre
5 3 | partito don Emanuele, in canonica si respirerebbe meglio.~
6 3 | accettato di occupare nell'ampia canonica di Velo d'Astico, dalla
7 3 | Bastò perchè rientrasse in canonica con un precipizio, nella
8 3 | quello posto in opera fra la canonica e la Montanina, parecchie
9 3 | interessanti e anche questa che, in canonica, il suo villino era stato
10 3 | presentimenti.~ ~Nel salotto della canonica, la siora Bettina e don
11 3 | restare due ore e mezzo in canonica. Uscì senza dire le proprie
12 3 | casolare, a due passi dalla canonica, se avesse veduto don Emanuele.
13 3 | sparire precipitosamente in canonica la tonaca dell'arciprete
14 3 | anzichè all'aperto o in canonica.~Donna Fedele gli domandò
15 3 | Ora lo si accusava, in canonica, d'immoralità. Qui, anche
16 4 | solito dopo l'assalto alla canonica, non si lasciava vedere
17 4 | conoscevano bene, nella canonica di Velo, il signor Alberti.
18 5 | delle voci partite dalla canonica circa gli amori milanesi
19 6 | piccola chiesa, della umile canonica. Le pietre dei sentieri
20 10 | riferì il discorso fatto in canonica sull'ufficio funebre, persuase,
21 10 | pregava di recarsi alla canonica. Molesin vi andò subito
22 12 | recarsi, dopo la funzione, in canonica perchè don Emanuele aveva
23 12 | chiesa, la introdusse nella canonica con uno zelo di officiosità
24 12 | grossa e potente, della canonica in Consiglio, un prezioso
25 12 | con dolcezza timida. In canonica si sperava che dopo il fatto
26 14 | tempo. Ciò era risaputo in canonica. Don Emanuele s'interdiceva
27 14 | fermo sulla porta della canonica col cuore grosso del discorso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 2, ven, asc| che mette nell'orto della canonica. Don Innocenzo pregò i suoi
29 2, ven, asc| alquanto in disparte, la canonica di R... volta le spalle
30 2, ven, asc| sinistra e più abbasso della canonica, il lembo di lago che di
31 2, ven, int| erano andati due volte alla canonica e don Innocenzo avea fatto
32 2, ven, orr| prati stesi davanti alla canonica di don Innocenzo. Ella non
33 3, sog, qui| edificato del proprio la canonica e le scuole comunali del
34 4, mal, qui| correndo su per la scala della canonica a portar le valigette di
35 4, mal, qui| veniva a protestare che la canonica non era il Palazzo, che
36 4, mal, qui| parlò fino al cancello della canonica.~Credevo che non venissero
37 4, mal, qui| poi saputolo ospite della canonica, gli si era mostrata cordialissima.
38 4, mal, ser| Innocenzo, sul tetto della canonica, si spandeva nei prati a
39 4, mal, ser| gridava in su dall'orto della canonica. Oh, signor curato! Oh,
40 4, mal, ser| non degno.~Salendo alla canonica, Edith precedeva d'un passo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, pas | svoltare nel sottoportico della canonica, cacciarsi alla cieca in
Il santo
Capitolo, Paragrafo 42 san, 1 | portare infermi al Santo, in canonica, perché li benedica e li
43 san, 3 | Clemente aveva trovato in canonica un ecclesiastico non conosciuto
|