Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | guarda mezzogiorno.~Tempo brutto disse il dottor Picuti,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 5 | ridere.~Tu non fai niente, brutto straccione mi disse Chieco
Leila
Capitolo 3 2 | sperato che fosse morto, il brutto uomo! E siccome la signora
4 3 | facesse. Lo faceva molto brutto.~«Géstene, non la conosco»
5 6 | fossa di Berna. Si vergogni, brutto uomo. È facile che la Russia
6 7 | cuore per causa di quel brutto uomo. Prima di partire col
7 8 | antica di quel nome, era brutto di una bruttezza particolare,
8 8 | La fantesca fece il viso brutto. Lo sapeva bene, il signore,
9 8 | riguadagnarsene l'animo. Brutto affare.~«Povero Momi!» diss'
10 10 | sprezzante e andò sola. Quel brutto vecchio Molesin col quale
11 11 | fu verso che capisse il brutto e l'odioso nella risposta
12 17 | verso Lugano il tempo era brutto, Caprino e il Salvatore
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, pae| tutto, il viso.~Era un viso brutto e gaio, ridicolo e geniale,
14 1, cec, cec| bello, ma neanche si può dir brutto; ha degli occhi non privi
15 1, cec, sto| commiserazione profonda:~In un gran brutto sito, cara la mia bella
16 1, cec, sto| volgare del bello e del brutto, del buono e del cattivo
17 1, cec, sto| occhiaia. Benché vecchio e brutto, egli era di temperamento
18 2, ven, not| Paura.~Come, paura?~È tanto brutto!~Il conte si rizzò sul suo
19 2, ven, not| Cesare, che vecchio, che brutto!~Con quest'ultime parole
20 2, ven, orr| altrui; il luogo le pareva brutto abbastanza. E ora cosa si
21 2, ven, pas| ancora indispettita del brutto tiro giuocatole da suo figlio,
22 4, mal, so| un po' vecchio, un po' brutto, un po' gobbo, che so io!
23 4, mal, so| cause di malattie, è un brutto discorrere.~E poi lo zio
24 4, mal, mis| Nepo e passò oltre.~Che brutto affare sospirò l'avvocato.~
25 4, mal, ser| in oro tutto quello che è brutto, scuro fuori di noi, e,
26 4, mal, ama| presto ogni cosa come un brutto sogno. Ha pensato bene Lei,
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | orrore che Violet sposi quel brutto uomo? Lo dica, lo dica,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 mon, 2 | sopracciglia, mormorò: «Brutto!» e soggiunse subito: «Però
29 ecl, 4 | un uomo non vecchio, non brutto, non inelegante, per sentirsi
30 ecl, 4 | che Chieco gli diede del "brutto macaco” e Fusarin gli saltò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 1, ris | diss'ella. «Un lago così brutto!»~Il barcaiuolo negò del
32 1, ris | della padrona di casa.~Un brutto cagnolino smilzo trottò
33 2, seg | pianto di tenerezza.~«È brutto questo regalo», diss'ella,
34 2, ass | portato una volta a Maria un brutto muletto di legno ch'ella
35 2, gio | non è più né vecchio, né brutto per me. Coraggio!». A questa
36 2, ore | non sarà poi forse tanto brutto! Siedi, ascolta!»~Franco
37 2, esü | professore pareva sempre meno brutto alla sua fidanzata. Perciò
38 2, esü | Signore che non venga un brutto temporale, una brutta grandine!»~«
39 2, fan | granfie, solus cum solo, quel brutto diavolaccio ringhioso che
40 glo, 0, b | di Como.~«BRÜT MOSTER»: brutto mostro! in dialetto lombardo.~ ~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 fro, 3 | che l’ortolano chiamava un brutto gioco. Jeanne tacque e all’
42 fro, 3 | moglie appunto, la donna del brutto gioco, che venisse, pentita,
43 tur, 1 | veduto due volte e ch’era brutto.~«Bisognerebbe conoscere
|