Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spengere 1
spengo 1
spennacchiato 1
spense 42
spensero 6
spensierata 3
spensieratamente 3
Frequenza    [«  »]
42 severa
42 sordo
42 sorrideva
42 spense
42 trovo
42 udita
41 aho
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spense

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | il fiammifero fin che si spense.~Se siamo a questi passi 2 ast | a mezzanotte quand'ella spense il lume.~Il mattino vegnente Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
3 erm, 2 | venire, inerte. Ad un tratto spense il cerino, pregò un altro 4 fed | voce si abbassò, quasi si spense, come se avessero qualche Leila Capitolo
5 1 | perchè. Sorrise di se stesso, spense, guardò un poco nel chiaror 6 1 | la sua morente bellezza. Spense la luce, si affacciò alla 7 2 | che aveva servito la messa spense le candele e se n'andò per 8 2 | una saetta di fuoco, si spense. N'ebbe annebbiata per un 9 2 | potesse spegnere l'acetilene, spense. Massimo, per , ne 10 2 | Appena uscita Teresina, spense la luce, si coricò sul fianco 11 4 | venir meno, Don Aurelio lo spense.~«Ci deve servire più tardi» 12 4 | moribondo diede un guizzo e si spense.~«Oh!» esclamò don Aurelio. « 13 7 | chiudendo e riaprendo. Spense la luce e salì nella sua 14 7 | rumore scendendo le scale. Spense la luce e uscì.~Attraversò 15 9 | ripiegasse il capo sul guanciale, spense la luce, si coricò silenziosamente 16 9 | lettura per pochi minuti e spense.~ ~Verso l'alba donna Fedele 17 14 | rapidamente, Si coricò, spense la luce.~Febbrili fantasmi 18 15 | Fedele ripose il libriccino, spense la luce, si fece silenzio 19 16 | cose esterne. Il ricordo si spense.~Quando il treno giunse 20 16 | eccede la luce. La fiamma si spense mentr'ella disse:~«Mi conduca 21 17 | colpo improvviso di vento spense quasi tutti i ceri. La bara 22 17 | gradinata. Un altro soffio spense anche quelli, stridette Malombra Sezione, Parte, Capitolo
23 1, cec, sto| aperte; un soffio di vento le spense la candela. Volle riaccenderla, 24 2, ven, not| mezzo! Lo zolfanello si spense e Steinegge rimase immobile 25 2, ven, asc| sentimentale! Il sigaro gli si spense in mano. Che voleva dir 26 2, ven, orr| strana luce degli occhi si spense.~Niente diss'ella. Andiamo.~ 27 2, ven, pas| stringeva nelle sue braccia!~Spense in furia i lumi dello specchio, 28 3, sog, apr| applaudendosi con una risata. Spense il sigaro e inforcò gli 29 3, sog, apr| polvere. Tornato a Milano spense a forza il bruciante ricordo 30 4, mal, osp| riguarda anche te diss'ella, e spense prima le due candele dello 31 4, mal, mal| fuoco degli occhi di lei si spense a un tratto.~Buon giorno 32 4, mal, ama| pensò:~Cos'avrà scritto?~Spense la lucerna, aspettò che Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
33 caf, 2 | sul canapè della sala, si spense. Allora toccò a don Giuseppe 34 ven, 6 | casa si addormentò. Piero spense la candela. Non senza rifiutare Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
35 1, let | scomparve.~Rimasto solo, Franco spense il lume e si distese sulla 36 1, let | filosofo, non pensò più a lui, spense il lume e, ritornato alla 37 1, bar | brillò negli occhi e si spense subito.~«Fortunato Lei!», 38 2, ass | Quando furono a letto, Franco spense il lume.~«Si tratta della 39 2, ore | che non dormiva ancora, e spense il lume.~Che dolcezza, quella 40 2, esü | scosse il capo. Il dottore spense il cerino. «Lana calda!», Il santo Capitolo, Paragrafo
41 tur, 1 | dormire né a coricarsi. Spense la luce e sedette sul letto.~ 42 tur, 3 | quel lume? Il domestico spense e parlò ancora, di una carta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License