Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | voltò alla Perlotti che sorrideva silenziosamente guardando
2 aff | il Chateaubriand in mano, sorrideva. Elena gli disse, tornando
3 pas | con uno sguardo che non sorrideva più, con un leggero tremito
4 bat | accarezzava smaniosamente, gli sorrideva con una mortale angoscia
5 ast | guardava ogni tanto, le sorrideva, le posava pian piano le
Leila
Capitolo 6 2 | che lo aveva toccato e sorrideva.~ ~Chiusa a chiave la porta
7 2 | voltò. Donna Fedele gli sorrideva, col dito alla bocca perchè
8 8 | fece mollemente perchè gli sorrideva l'idea di condurre le cose
9 9 | angosciata di pietà, le sorrideva pur non valendo a ringraziarla
10 13 | e talora guardava Lelia, sorrideva della propria stanchezza,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, sto| né dove tener le mani e sorrideva di continuo. Era il povero
12 1, cec, con| di famiglia. Anche di lui sorrideva dall'alto la esperta dama.
13 2, ven, not| piccole e bianche. Parlando sorrideva sempre. Il suo passo breve,
14 2, ven, not| parlare, si guardavano. Ella sorrideva fra le lagrime silenziose;
15 2, ven, asc| orgoglio nazionale. Edith sorrideva talvolta in silenzio e talvolta
16 3, sog, apr| poteva a meno. Ella non sorrideva più, si era fatta grave.
17 4, mal, ine| tre parole, e il fantasma sorrideva sempre, si avvicinava, gli
18 4, mal, ser| abbastanza, non è vero?~Edith sorrideva, suo padre si confondeva
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | parlare con l'altra signora. Sorrideva deliziosamente, e, quando
20 | deliziosamente, e, quando sorrideva, era una musica così tenera!
21 | l'intenderlo. La signora sorrideva, mi correggeva amabilmente.
22 | diss'ella con voce fioca. Sorrideva, ma era pallida pallida.~
23 | Ella era così pallida! Sorrideva però. La vidi scendere faticosamente
24 | negava del capo, un po' sorrideva, un po' pareva seccata,
25 | poter cantare alcun Lied, e sorrideva dicendolo; ma le si vedeva
26 | sempre mi rispondeva di no e sorrideva un po' tristemente. L'ultima
27 | Drachenburg incontrai Steele. Sorrideva, ma con imbarazzo; e mi
28 | per qualche ora. Violet sorrideva. Vedevo bene ch'ella stessa,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 29 caf, 1 | un cammino migliore, gli sorrideva di aiutare a porvelo e ora
30 caf, 2 | piaceva l'oca. Don Giuseppe sorrideva, non sapendo che dire, secondava
31 caf, 2 | in città chi rideva, chi sorrideva, chi si rattristava pietosamente
32 ven, 1 | cui la bellissima signora sorrideva così.~«E l'elezione?» diss'
33 ven, 4 | salita, non poteva parlare, sorrideva guardando lui. Lì presso
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 1, let | magra e giallognola che sorrideva sotto il turbante nulla
Il santo
Capitolo, Paragrafo 35 cle | scusava ad ogni sosta e sorrideva; ma la fantesca che saliva
36 not | cappello nero, piumato, che gli sorrideva con gli occhi umidi di lagrime.
37 fro, 1 | gelate perché sentisse e le sorrideva. Nel mare delle nebbie correnti
38 fro, 2 | le lagrime agli occhi e sorrideva ancora.~«Lei è contento?»
39 san, 2 | tacevano guardando Noemi che sorrideva loro, pallida. In quel deserto
40 san, 3 | troppo lunghi e larghi, egli sorrideva, mostrando pace. Il padre
41 jea, 2 | continue. A Palazzo Madama si sorrideva di un riverito collega dai
42 jea, 2 | mistico del quale l’abate sorrideva non meno che de’ suoi nemici!~
|