Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | rispose Elena, asciutta.~Che nomi strampalati avete qui voialtri!
2 cos | che suono triste, questi nomi! Il cielo scuro, il Rovese
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 3 | li porti. Ma io, questi nomi, li fiuto e mi basta. Vado
4 fia, 4 | indiavolata, mi gridava i nomi degli strumenti, li imitava
Leila
Capitolo 5 7 | certo meglio a inventar nomi che a predicare Lutero o
6 11 | amore e di lei. Trovò i nomi di don Aurelio e di Benedetto,
7 13 | Qui c'è tutto» diss'ella: «nomi, indirizzo, istruzioni.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pae| vino senza sapere i nostri nomi, eh? Il signor conte mi
9 1, cec, pal| gloriosa civiltà moderna i nomi molto grandi per le cose
10 1, cec, sto| si grida una sequela di nomi di paesi e di città lontane;
11 2, ven, asc| portavano alla meglio i loro nomi pomposi. Il Caravaggio del
12 2, ven, orr| metter fuori qualche parola, nomi di paesi e di montagne.
13 3, sog, apr| aveva tutta imbrattata di nomi, di date, di caricature
14 3, sog, pia| inutile, io dimentico tutti i nomi; quella bruna in rosa, insomma?
15 4, mal, mis| soggiunse:~Marina. Non ha altri nomi?~Sì. È Marina Vittoria.
16 4, mal, mis| signori di città parecchi nomi greci e barbari, parecchie
17 4, mal, osp| come mi si confondono i nomi! Volevo sapere mille cose
18 4, mal, ama| incominciata. Non c'è su nomi, non c'è su che caro zio
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | a farlo conoscere. Che i nomi si tacciano, si mutino o
20 | incominciato a domandarmi nomi di paesi e di montagne,
21 | posi a scrivere una fila di nomi e d'indirizzi che dovevo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 22 ovo, 1 | a rimpastar nel dialetto nomi e cognomi, diceva Maroni
23 ecl, 2 | lo protegge. Non faccio nomi ma la cosa è certa. Il nostro
24 ecl, 2 | due deputati. Non faccio nomi. Sbrigati gli affari della
25 ecl, 3 | più bassa, si dicevano i nomi. Ciascuno del gruppo aveva
26 caf, 2 | lapidi ne ricordavano i nomi. Don Giuseppe aveva amato
27 num, 3 | pretendeva di conoscere i nomi delle signore, si parlava
28 num, 3 | cicalata, non aveva pronunziato nomi. I nomi li proclamava il
29 num, 3 | aveva pronunziato nomi. I nomi li proclamava il pubblico
30 ven, 4 | ciascuna zolla dell'altipiano, nomi che nessuna carta topografica
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 2, son | parecchi di questi venerandi nomi fossili che vivevano per
32 2, son | mano e quanti terribili nomi latini e qual portentoso
33 2, ore | argomento senza pronunciar nomi. Voleva parlare al professore
34 3, rul | carezze, impetuosi baci, nomi di tenerezza. Luisa tremava
35 3, rul | tante piante, udire tanti nomi latini e volgari, fare attenzione
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 cle | onesto, non propalerebbe nomi e discorsi ancora da tacersi.
37 san, 3 | per i vicoletti oscuri dai nomi pomposi, che riescono a
38 tur, 1 | fiammiferi per leggere i nomi sulle placche degli usci.
39 tur, 3 | obbedienza. Non prendete nomi per la vostra unione, né
Sonatine bizzarre
Capitolo 40 Ulis | italiana; non serve per nomi eleganti di vivande; non
41 Ulis | simili come nel suono dei nomi così nella oscurità della
42 Orsi | che non possono udir certi nomi, magari di cose morte, senza
|