Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | cameriera la malattia è di nervi. Sa, malattie di donne;
2 fia | infanzia. Pensò che nei loro nervi vi era un po' dello stesso
3 pro | aria più benigna per i suoi nervi. Ella ripeteva, sempre più
4 voc | Calcolo di avere ancora nei nervi trentacinque anni di vita
5 ver | padrone, quella sera, de' suoi nervi malati, e ruppe a un tratto
6 dev | ancora molto sensibile. Quei nervi lì volevano una tranquillità
7 poe | spasimo gli contrasse tutti i nervi. Si morse il labbro, si
Leila
Capitolo 8 2 | di Massimo parve dare ai nervi anche di don Aurelio, cui
9 2 | temporali le mettevano nei nervi un tripudio folle.~Allora
10 3 | piedi. Ora si sentì nei nervi una energia capace di portarla
11 6 | domenica, ella irritava i nervi assai più delle altre due
12 12 | rabbuffo, un divieto. I suoi nervi contratti non potevano avere
13 12 | fuori, in giardino, dove i nervi non avrebbero osato ribellarsi
14 12 | che il tumulto dei suoi nervi si chetò. Come l'infermo
15 17 | riacquistò l'impero dei suoi nervi e delle sue lagrime. Dispose
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| soffrire, gli metteva i nervi sossopra.~La prego gli disse
17 1, cec, cec| boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati come un pianoforte
18 1, cec, sto| Quando era giunta a chetare i nervi con la stanchezza, Marina
19 1, cec, sto| del mio cuore e dei miei nervi?~Non si può sapere, signora
20 1, cec, sto| è amabile, dottore! E i nervi?~Ma sicuro, ci sono anche
21 1, cec, sto| sicuro, ci sono anche i nervi. I Suoi nervi, stando sempre
22 1, cec, sto| sono anche i nervi. I Suoi nervi, stando sempre in quest'
23 2, ven, not| correva dentro per tutti i nervi, le riempiva il petto, le
24 3, sog, apr| movimento nel sangue o nei nervi, che corrisponde alla esaltazione
25 3, sog, qui| campanello si sentì chetare i nervi, si meravigliò seco stesso
26 4, mal, osp| torturato nel cervello e nei nervi dall'aspettazione febbrile;
27 4, mal, mal| non ammette Lei che dei nervi tanto turbati, quantunque
28 4, mal, mal| irritare questa donna, i cui nervi, come dice Lei, vibrano
Il mistero del poeta
Capitolo 29 | ma forse erano invece i nervi della vanità e della curiosità
30 | ciò che tu soffri. I miei nervi sono ottusi, muti.~«La signorina
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 31 ovo, 3 | di Zaneto gli ferivano i nervi come a suo padre le dolcezze
32 caf, 2 | mettevano capo molti finissimi nervi del pensiero, un solo grosso
33 caf, 3 | sommessi lamenti dei propri nervi per il caffè loro negato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 1, sog | nei muscoli del viso, nei nervi delle mani che facevan tutt'
35 1, let | impazienza. Niente gl'irritava i nervi, del resto, come gli sfoghi
36 2, son | chiacchierona e sciocca, urtava i nervi; a Luisa no. Luisa le voleva
37 2, son | gli occhi e scosse per i nervi, assaporando il parlar sommesso
38 2, fan | chiedevano sonno, riposo di nervi e di coscienza. Quanto alle
39 2, fan | capelli. Altra scossa di nervi; la marchesa riaperse gli
40 3, sav | canfora e acqua sedativa, ma i nervi sono tesi straordinariamente,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 cle | con tutti i suoi reumi e i nervi e i sessantadue anni, possedeva,
42 cle | il palato difficile, i nervi delicati, gli affetti dati
|