Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | dei tre inclinava le sue lunghe frange nere sull'angolo
2 lui | persone si raccoglieva nelle lunghe ombre del giardino sfolgorato
3 lui | giardino diventavano sempre più lunghe, il vino correva a rivi
4 fia | luci oblique e le ombre lunghe del mattino; e, nello sfondo
5 aff | la fortuna del giuoco, le lunghe veglie e, per così dire,
6 cef | potrebbe interrompere le troppo lunghe con qualche sarà continuato.
7 int | Cortis gittò verso Elena le lunghe braccia scarne, le mani
8 bat | volta. Era deserto; le due lunghe file di fanali parvero al
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 fia, 6 | l'aveva raggiunta, dopo lunghe peregrinazioni, a Comano,
10 sch | guanti che le facevano due lunghe, sottili mani d'ebano. Io
Leila
Capitolo 11 1 | avrebbe condotto per le lunghe, si limitò a dire come don
12 7 | biografia. Andò molto per le lunghe, e si accorse assai tardi
13 8 | sempre, insieme a tante lunghe consuetudini di luoghi e
14 15 | viaggiatrici dovettero sostare due lunghe ore, l'inferma ebbe momenti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| nel palmo. Vi erano incise lunghe ore di sole, di gelo, di
16 2, ven, asc| collocato a pipare dopo lunghe fatiche. Piglierebbe un
17 2, ven, int| abituarsi alla Camera, delle lunghe tirate d'economia politica,
18 2, ven, int| era dei più mutabili. Da lunghe ore di calma taciturna passava
19 2, ven, ven| lasciando dietro a sé due lunghe, sottili tracce convergenti.
20 3, sog, apr| passi e di voci, come due lunghe striscie di stoffa pesante
21 3, sog, qui| avesse fatto durante le lunghe ore trascorse da questo
22 4, mal, qui| Al tempo andato, nelle lunghe ore ch'egli soleva passare
23 4, mal, ser| dalle fessure del sasso, lunghe e torte frange d'edera ascendevano
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | per le campagne, sedendo lunghe ore sull'erba ad ascoltar
25 | tempesta agita il vol~ ~Se lunghe, amare furono le tenebre,~
26 | cuore alla mattina:~ ~Se lunghe, amare furono le tenebre,~
27 | mie angustie non furono lunghe, il landau di Violet comparve
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ecl, 3 | grandi occhi carnei, di lunghe frondi mobili ai fiati vagabondi
29 ecl, 3 | stretto fra le due carpinate lunghe, ai campi arati dormenti
30 caf, 2 | fatto da pochi mesi, dopo lunghe incertezze e meditazioni,
31 num, 2 | al mondo, soleva passare lunghe ore e prendere qualche volta
32 num, 4 | lettera dolorosa. Così, quelle lunghe ore non le avevano dato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 2, son | dibattito andava troppo per le lunghe, riprese la candela e corse
34 2, omb | mamma, immaginò in un minuto lunghe lunghe ore al suo capezzale,
35 2, omb | immaginò in un minuto lunghe lunghe ore al suo capezzale, lunghe
36 2, omb | lunghe ore al suo capezzale, lunghe angoscie, il rinascer della
37 3, sav | le più grosse, tra le più lunghe e disperate, perché se l'
38 glo, 0, a | piante a grosse foglie lunghe, carnose, con i margini
Il santo
Capitolo, Paragrafo 39 lac | come bestie satolle, le lunghe facce orecchiute, e guardano
40 tur, 3 | sofferenza, come se quelle lunghe file di lumi fossero nemiche.
41 jea, 2 | nella sala dei telegrammi, lunghe visite di una bella ed elegante
Sonatine bizzarre
Capitolo 42 Spir | simultaneo, esso viene dopo lunghe maturazioni anteriori e
|