Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | restava più. Folli allegrie, speranze fantastiche, malinconie
2 fia | incoraggiamenti, di consigli, di vaghe speranze per l'avvenire. Il dottor
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | Oramai poi ho perso tutte le speranze che il papà faccia pace.
Leila
Capitolo 4 1 | gioia e la dolcezza di tante speranze, dov'era quel capo biondo,
5 6 | altro «ovèj!» di rideste speranze e decise di porre l'ennesimo
6 7 | condizioni presenti, delle sue speranze. In altri momenti donna
7 7 | nel cuore di donna Fedele speranze scendevano, angoscie salivano.
8 8 | facilmente mandate a male le sue speranze maggiori. Egli trovò modo
9 14 | soddisfatto e pieno di belle speranze. A lui bastava che la ragazza
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, sto| lontano, non aveva timori né speranze, devota al padrone, rispettosa
11 1, cec, sto| pensiero pieno d'inquiete speranze, li giudicava senza inimicizia,
12 2, ven, not| de' suoi studi, delle sue speranze. Il conte, che sapeva poco
13 3, sog, apr| senza riputazione, senza speranze, mi succede di sentirmi
14 3, sog, apr| vecchi platani pieni di speranze, quando si alzerà la luna
15 3, sog, apr| piacere doloroso le fallite speranze della prima giovinezza,
16 3, sog, apr| Vedi, tra queste sublimi speranze mi assalta l'angoscia che
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | giorni di corse inutili, di speranze e di angoscie, trovai una
18 | avevo il cuore pieno di speranze; adesso tremavo di essermi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 ecl, 2 | schiene ricche di buone speranze nella risurrezione artificiale
20 ecl, 3 | leggeva e rileggeva di speranze dei medici, di una messa
21 ecl, 3 | non la voce delle crudeli speranze. Il lume della candela smorì
22 caf, 2 | prete, con soave poesia di speranze, avesse preparato ai suoi
23 caf, 2 | era da correr tanto con le speranze. Don Giuseppe, turbato del
24 num, 2 | le domandò se ci fossero speranze di guarigione. «Eh no» diss'
25 num, 3 | potersi consolare con tali speranze del perduto «fiocheto».
26 num, 3 | signora, tutta fremente di speranze sante:~«Crede, maestro,
27 num, 4 | padre si sentiva meglio, speranze fallaci rinascevano in lui
28 ven, 2 | congiuntura presente, se le speranze si avverassero; a trovarvi
29 lum, 6 | dalle camere silenziose, le speranze celesti entrano solenni
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 2, ass | famiglia quando le altre grandi speranze nazionali sfumassero. Contento
31 2, ore | zücch! Belle idee, belle speranze! Oh, è qui, signorina Ombretta
32 2, ore | battaglia di timori e di speranze. Finalmente fece «ah!»,
33 3, sav | di S. Mamette delle pazze speranze dei liberali. «No, signor
Il santo
Capitolo, Paragrafo 34 not | avevano fatto concepire speranze di una prossima rivelazione,
35 san, 1 | ne sapeva soltanto che le speranze di lei n’erano state distrutte,
36 tur, 2 | al Maironi stesso la mie speranze segrete.~Due anni sono trascorsi
37 tur, 3 | Raccontava le sue pene e le sue speranze ad altre vecchiette pie,
38 jea, 3 | credette bene di suggerire speranze. L’accesso poteva non ritornare,
Sonatine bizzarre
Capitolo 39 Tor | sacra città delle antiche speranze, prima legislatrice e guerriera
40 Mom | ritornare alle mie prime speranze? e non è il mio fragile
41 Mom | venuto e i guai cocenti e le speranze e i propositi che fermentavano
|