Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | gran pino a destra e lo scoglio a sinistra su cui sedemmo,
2 hye | mostrando al sole qualche scoglio verdognolo, come sospeso
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 4 | il capo, le alte mura, lo scoglio, i salici e i fichi selvaggi
4 fia, 6 | Obbedii; piegammo verso lo scoglio del castello, incendiato
Leila
Capitolo 5 2 | gola scura, tagliata nello scoglio, dietro la quale si accavallano
6 12 | gli scogli clericali e lo scoglio filiale, si arrischiò a
7 14 | buttati nell'Astico dallo scoglio di Mea, chiamandoli poveretti
8 16 | parrocchiale che si cova, sotto uno scoglio, i tetti del paesello, entrarono
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pal| un promontorio, un alto scoglio rossastro, a nascondervi
10 1, cec, tem| la parete grommosa dello scoglio in cui è scavata la darsena,
11 2, ven, orr| si restringe via via tra scoglio e scoglio, e scompare. La
12 2, ven, orr| restringe via via tra scoglio e scoglio, e scompare. La barchetta
13 2, ven, orr| addossato lo scafo allo scoglio puntando la sua pertica
14 2, ven, orr| di peso e l'appoggiò allo scoglio; come a forza di raspar
15 4, mal, ser| pioggia. Quel mostruoso scoglio mezzo nudo, tanto amato
16 4, mal, mal| edificio, balzavano sullo scoglio a piè della loggia, tempestavano
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | della montagna opposta, uno scoglio colossale con la sua famiglia
18 | seppellire lassù. Non vedevo lo scoglio da un pezzo, esso ignorava
19 | Anche alla sera vidi lo scoglio nero coronato di stelle,
20 | le braccia verso il nero scoglio sovrano battuto dai lampi,
21 | albergo, ora le torri del mio scoglio, ora gl'imi paeselli, ora
22 | domandarle il nome di quello scoglio là in faccia che mi piace
23 | composto dei versi sullo scoglio del sepolcro e, udito che
24 | di essere sepolto sullo scoglio; quanto più presto, tanto
25 | finestra, guardando il mio scoglio illuminato dalla luna. Mi
26 | così.~Seduto in faccia allo scoglio sovrano, condussi mentalmente
27 | Finalmente dissi addio al mio scoglio, e partii. Mi ricordo che
28 | viaggio. Mi saluti Napoli e lo scoglio.~Si era intanto venuta levando
29 | illuminava le torri del mio scoglio. Allora la luna mi faceva
30 | merlati, ritti sopra uno scoglio a picco, apparivano allora
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 31 num, 1 | legata le gambe ignude allo scoglio, spasima fra la mostruosa
32 num, 3 | superbo sul Reno presso allo scoglio della Lorelei, felice ma
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 2, esü | Annunciata posa sulla testa d'uno scoglio che dalle radici del Boglia
34 2, esü | appunto su quel ciglio dello scoglio. Ell'avrebbe potuto seguir
35 2, esü | lì, dov'è l'attacco dello scoglio sporgente con la costa,
36 2, fug | granturco e giunti sotto lo scoglio che chiamano «Sass del Lori»,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 cle | verdi, ritta in testa dello scoglio tondo cui la pubblica via
38 cle | venendo da Subiaco, girò lo scoglio sul quale la villetta è
39 not | Là in faccia l’obliquo scoglio enorme parve a don Clemente,
40 san, 2 | Lorenzo, bianca sotto lo scoglio ferrigno. Si lasciarono
41 san, 2 | Lorenzo, bianco sotto lo scoglio ferrigno, li guardava alle
|