Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | getterei nella lotta a occhi chiusi, solo, da don Chisciotte.
2 hye | ch'ella ricevette ad occhi chiusi, cercando aria colla bocca
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 1 | Embra di Challant.~Quando chiusi sospirando il vecchio quaderno,
4 fia, 3 | di piedi. Aveva gli occhi chiusi ma la fisonomia era composta.
5 erm, 2 | che passa tra i miei libri chiusi, brilla sul quadretto. Vi
6 fed | gli occhi sinistramente chiusi, piena quasi di un arcano
Leila
Capitolo 7 1 | occhi quando dormivo?»~«Chiusi.»~«Non li ho aperti mai?
8 1 | faccia levata e a occhi chiusi.~Non era un forte pianista
9 1 | A faccia levata, a occhi chiusi, egli adesso tentava la
10 3 | mansuetudine, aperti alla luce e chiusi sull'anima come finestre
11 4 | stretta il cuore dal gelo, chiusi gli occhi, semiaperte le
12 4 | usci del salotto fossero chiusi e ritornò a Massimo, dicendo: «
13 4 | Ella piegò sul sedile, chiusi gli occhi, semiaperte le
14 7 | si sarebbe data a occhi chiusi, dimenticando tutto, le
15 9 | discernere se gli occhi fossero chiusi o aperti. E continuò a tender
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| sportelli dei vagoni sono chiusi con impeto; forse, pensa
17 2, ven, orr| abbandonata presso gli usci chiusi, qualche pezzo di corda
18 4, mal, qui| chino il viso sul banco, chiusi gli occhi, con uno sforzo
19 4, mal, qui| il sagrestano aveva già chiusi i chiavistelli della porta
20 4, mal, osp| tronco del cipresso, e, chiusi gli occhi, immaginò di origliare,
21 4, mal, osp| bocca aperta e gli occhi chiusi, coperta di ghiaccio, inclinata
22 4, mal, osp| indietro le braccia coi pugni chiusi, piegò avanti il viso e
23 4, mal, ine| la forza. Lottò ad occhi chiusi per raccogliere le idee,
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | Andai all'albergo e mi chiusi nella mia camera a palpitar
25 | delirio. Io le raccolsi, le chiusi nelle mie, le serrai sul
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 caf, 2 | gruppetto di sassolini preziosi, chiusi in un pezzo di vecchio quaderno
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 2, ass | capo sul petto, ad occhi chiusi. Il professore s'immaginò
28 2, gio | elegante. Gli sportelli furono chiusi, un comando fu dato, le
29 2, gio | fantasticando ad occhi chiusi, si poneva il problema partendo
30 2, fan | Pasotti e le teneva ben chiusi gli orecchi onde non avessero
Il santo
Capitolo, Paragrafo 31 cle | silenzioso abbandono a occhi chiusi, poté dire alla signora
32 not | prima della Visione, tenendo chiusi gli occhi, mi sono lette
33 fro, 3 | a destra né a sinistra, chiusi e acuiti tutti i sensi nell’
34 fro, 3 | occhi di Benedetto si erano chiusi allo sguardo di lei, ella
35 san, 2 | occhi; l’uomo li teneva chiusi. Gli altri guardarono con
36 san, 3 | grembo del prato. Allora, chiusi gli occhi, sentì che non
37 tur, 2 | ultima volta in sé stesso, chiusi gli occhi, pregò intensamente,
38 tur, 2 | Benedetto, in piedi, teneva chiusi i suoi. Li aperse quando
39 tur, 2 | Cristo, invece di starsene chiusi da principi orientali negli
Sonatine bizzarre
Capitolo 40 Nita | Diciamo a tanti cristiani, chiusi in una specie di egoismo
41 Spir | cuore di uomo rimarranno chiusi e freddi, innanzi agli spettacoli
|