Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | rumoreggiavano in alto, pieni di vento, e piovevano grosse
2 ros | si alzò dal muricciuolo, pieni gli occhi di lagrime, e
3 deg | aperti, così fissi, così pieni di subito spavento, che
4 ast | troppo spesso, con gli occhi pieni di fuoco triste.~Il caffè
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fed | subito, il giovinotto ed io, pieni di zelo. Il cieco signor
Leila
Capitolo 6 1 | tremavano; gli occhi erano pieni di lagrime. La lucernina
7 2 | capo grigio-fulvo gli occhi pieni di dolcezza grave e solo
8 11 | viso simpatico, due occhi pieni di dolcezza e di fuoco.»~
9 12 | guardando l'erba con occhi pieni di sogno. A misura che lacerava
10 17 | con occhi interrogatori, pieni di angustia. Quel silenzio
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, cec| po' dai muri che ne sono pieni, ho udito i sussurri che
12 1, cec, par| montagne fra i nuvoloni pieni di mistero e di inimicizie.~
13 2, ven, asc| Cantava con gli occhi pieni di riso e di lagrime, camminando
14 2, ven, orr| che ella aveva gli occhi pieni di lagrime; si fermò, sorpresa.
15 2, ven, pas| colonne, gli archi eran pieni di una voce sola, ed era
16 3, sog, apr| fare questi vecchi platani pieni di speranze, quando si alzerà
17 4, mal, so| curve intorno a laghetti pieni di cielo. E poi...~Dica
18 4, mal, mis| guardava con due occhi pieni di delirio; come mai se
19 4, mal, ser| infuocato in viso, con gli occhi pieni di luce, bello.~Io poi Le
20 4, mal, ama| ho inteso da lui discorsi pieni di sentimento religioso.
Il mistero del poeta
Capitolo 21 | trascorso, avevo i sensi troppo pieni di lei. Poco a poco intesi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 22 ovo, 3 | due occhi grandi, vitrei, pieni di una chiara proposta.
23 mon, 1 | calda negli occhi santi, pieni di richiamo alla ragione.
24 ecl, 1 | rapidamente con bisbigli pieni di prudenza ipocrita, da
25 ecl, 3 | di frondi, sospiri umani pieni dell'Indicibile.~«Non è
26 num, 1 | attesa che i panieri fossero pieni di fiori, verso il gran
27 lum, 3 | Oh Piero!»~Alzò gli occhi pieni di angoscia, pregò dal fondo
28 tra, 1 | era interrotto da silenzi pieni di aspettazione, agitato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 29 1, pas | suo visetto, i suoi occhi pieni di una esecrazione dolorosa,
30 1, let | azzurri, molto giovanili, pieni d'ingenua bontà e poesia.~
31 1, let | alzar da terra, respirò a pieni polmoni, contento di sé
32 1, sig | in termini semplici ma pieni di ossequio, la morte di
33 1, sig | piccola cucina erano stati pieni di gente tutto il giorno,
34 2, art | Albogasio, San Mamette, furono pieni di bisbigli: «Avii sentii?». «
35 3, sav | bastimento, con gli scaffali pieni di libri, il caminetto,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 san, 3 | gridato di parlare: gli occhi pieni di tristezza, di dolcezza
37 san, 3 | fronte luminosa, cari occhi pieni di Dio, cara voce buona!
38 let | protestante la conosce, son tutti pieni di pregiudizi, giudicano
39 jea, 1 | La voce corse per i viali pieni di capannelli e di curiosi
40 jea, 3 | arresto. I Selva la guardavano pieni di ammirazione per quella
|