Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortalmente 13
morte 202
mortem 1
morti 40
mortificandomi 1
mortificare 1
mortificata 9
Frequenza    [«  »]
40 marmo
40 matto
40 misura
40 morti
40 nemmeno
40 on
40 onda
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morti

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | Provvidenza l'avrà risuscitata dai morti per fare della cattiva democrazia 2 fia | aveva l'aria felice! Erano morti tutti e due in un anno, 3 aff | venissero su dal mondo dei morti a dire il triste mistero 4 ver | Esquilino.~La pace dei secoli morti gli entrò a poco a poco 5 dra | elettori vecchi, siete morti e sepolti. Come volete che Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
6 erm, 1 | suonavano per l'ottavario dei morti, sul nero nebbione che si 7 erm, 2 | ricordare dal paese dei morti appena giuntovi. Era spirato, Leila Capitolo
8 2 | risa neppure se le fossero morti il padre o la madre quella 9 15 | orgoglio, nati, vissuti e morti nel fondo della sua mente, 10 17 | offendendo memorie di cari morti. Un picciol morso nella 11 17 | memoria di altri poveri morti, santificazione di questi Malombra Sezione, Parte, Capitolo
12 1, cec, sto| padre mio, è vero che siete morti, che non potete difendermi? 13 1, cec, sto| ciocca di Cecilia; i vivi e i morti non si rassomigliavano affatto.~ 14 1, cec, sto| paragonare la mano, i capelli morti con la mano e i capelli 15 2, ven, not| credo che saranno mezzi morti. Tiratemeli su. A proposito, 16 2, ven, orr| commendator Finotti sono mezzi morti. Io sono un grandissimo 17 3, sog, apr| diabolico, da far ballare i morti. Silla, infastidito dal 18 4, mal, mal| Lei farebbe risuscitare i morti.~Subito gli venne in mente Il mistero del poeta Capitolo
19 | Prussia.~È il giorno dei morti, la nebbia fuma intorno 20 | Mio padre e mia madre sono morti.~Che pietà udirla parlare 21 | non mi apparve venuta da morti, ma sempre come nella vita Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
22 mon, 1 | Valsolda per una visita ai miei morti, avrei voluto che pigliasse 23 mon, 1 | casetta deserta dov'erano morti suo padre e sua madre e 24 mon, 1 | apparizioni l'anno: il giorno dei morti e nel maggio per provvedere 25 caf, 2 | altri. Ci vedeva tracce di morti affetti inutilmente dati 26 num, 2 | mi dessero di sé i miei morti, stetti sospeso, in ascolto, 27 ven, 1 | anch'io, sai, caro, i tuoi morti, tanto tanto, ma perché 28 ven, 1 | È mia colpa se loro sono morti e se io sono una povera 29 ven, 4 | ricche con i loro titoli morti, con i loro fumi di vanità, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
30 1, let | novembre, il giorno dei morti. Cose strane, cose misteriose. 31 2, art | genitori di mio zio che sono morti da quarant'anni. Dopo non 32 2, seg | avendo presenti quei cari morti, come parlando più per essi 33 2, gio | fronte marmorea, gli occhi morti della marchesa.~«Che miracolo, 34 2, omb | braccia, portarsi via i morti nel cuore, ritornare a Torino, 35 2, fan | altre colpe di vivi e di morti. Durezze, debolezze, malignità, 36 glo, 0, n | pretesa arte di evocare i morti per consultarli intorno Il santo Capitolo, Paragrafo
37 fro, 2 | richiamò colla voce dei miei morti, di mio padre e di mia madre. 38 fro, 3 | con tanti dolci fantasmi morti nella mente, con il suo 39 san, 3 | tutte le povere anime dei morti che si purificano con fatica Sonatine bizzarre Capitolo
40 Sec | li conosceva «sono stufi morti d'essere marito e moglie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License