Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
misto 22
mistrà 1
mistura 5
misura 40
misurabile 1
misurar 1
misurare 5
Frequenza    [«  »]
40 invito
40 marmo
40 matto
40 misura
40 morti
40 nemmeno
40 on
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

misura

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cam | possibile con ogni cautela, misura e fermezza.~Vi sono degli Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
2 erm, 1 | stesso tono e sulla stessa misura.~Perdere un bel tramonto Leila Capitolo
3 3 | un senso precoce della misura. E così nel linguaggio tutto 4 6 | misuratamente per Massimo, senza misura per quanti bisognosi facessero 5 8 | notizia chiara praticava nella misura esterna che la Chiesa esige; 6 12 | compiacenza, a usarne senza misura. Come il servo arrogante 7 12 | occhi pieni di sogno. A misura che lacerava ne venne prendendo 8 13 | prese la via di Lago. A misura che procedeva nel cammino, 9 16 | godendo di abbandonarsi senza misura, le mormorò sul tepido profumo 10 17 | disegnavano il giro del golfo. A misura che il battello avanzava Malombra Sezione, Parte, Capitolo
11 1, cec, pal| oscura; piccolo lago di misura e di fama, ambizioso però 12 1, cec, sto| nell'ammirazione non aveva misura, diceva che tutti gli scrittori 13 1, cec, sto| suonarono e suonarono senza misuradecoro, come vecchie 14 2, ven, asc| aspre e violente oltre ogni misura. Ad irritarlo così bastava 15 2, ven, orr| fermarsi spesso per guardare a misura che la via saliva, lo svolgersi 16 2, ven, pas| allargava sempre più, a misura che quelle parole velate 17 3, sog, apr| azioni non si piglia la misura, che non si arrovesciano 18 3, sog, apr| tenere la via diritta né la misura del passo:~Per un'anima. 19 3, sog, qui| si può cogliere la vera misura morale che dove si generano, 20 4, mal, qui| pensar con calma, parlar con misura, operar con cautela.~ ~Prima Il mistero del poeta Capitolo
21 | cento volte stupido. A misura che ci placavamo noi, si Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
22 ovo, 2 | colui che non parlava. A misura che don Serafino veniva 23 mon, 2 | principio, manifestatasi poi a misura che ne veniva meditando 24 caf, 1 | tagliato presso a poco sulla misura del Commendatore, però alquanto 25 num, 3 | compiacevano inoltre, in diversa misura, secondo il grado, la bellezza 26 ven, 1 | dolenti che non han voce. A misura che si allontanava, i richiami 27 ven, 6 | Si rialzò palpitando. A misura che si preparava così, l' 28 lum, 8 | certi limiti di tempo e di misura, ma può anche darsi che Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, ris | andava ripigliando fiato a misura che ne perdeva il vento, 30 2, pan | che devono avere una data misura e non più. Adesso lo posso 31 2, esü | coll'insonnia, crescente a misura che si avvicinava il momento 32 2, fan | nuovi Ave e nuovi Gloria a misura che la vecchia dama avanzava Il santo Capitolo, Paragrafo
33 not | tante diverse emozioni, la misura del tempo. Che andava mai 34 san, 3 | aderiscono cadrà imputridito!»~A misura che parlava, Benedetto si 35 tur, 1 | permette oltre una certa misura di tempo, molto breve. Vuole 36 tur, 1 | sempre è unito, in qualche misura, all’errore, diventerebbe 37 tur, 1 | sacrificio, che passava la misura del suo affetto fraterno. Sonatine bizzarre Capitolo
38 Bism | il più acuto senso della misura e del modo in cui, trasformando 39 Risp | combattuto pubblicamente con misura e cortesia, di che fui loro 40 Mom | volontà, associati nella misura di loro forze, nella sfera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License