Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | e di me? Non La sa che è matto?~Fate tacere a don Bartolo!
2 ven | testa fra i due battenti. È matto?~Mi cercheranno per benedire
3 ide | Aveva pensato: portare un matto simile che non è neanche
4 ide | Grigiolo facciamolo pure, ma è matto.~ ~
5 lui | visione nel cuore.~Quello è matto disse il barone.~Rientrata
6 pas | contessa, di certi discorsi da matto, dico io, che mio genero
7 ver | Romano.~Se mi credevate matto disse Cortis, nervoso, dovevate
8 dra | cantato donna Laura a Roma.~È matto? rispose il senatore. Lei
9 poe | Cosa vuoi? Forse sarò quel matto.~Elena scattò in piedi,
10 poe | piedi, li raggiunse.~Che matto? diss'ella.~Un matto che
11 poe | Che matto? diss'ella.~Un matto che tornerà a Roma rispose
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 fia, 1 | avvertirmene, al solito.~Era quel matto del maestro Lazzaro Chieco,
13 fia, 3 | meglio. Non pareva più il matto di prima.~Tu sai disse egli
14 fia, 5 | Purgher un dialogo su Chieco. Matto diceva ma che cuore!. Gli
15 erm, 1 | Carretta al suo genitore.~Matto, cara, matto! rispose questi.~
16 erm, 1 | suo genitore.~Matto, cara, matto! rispose questi.~Eh, matto,
17 erm, 1 | matto! rispose questi.~Eh, matto, poveretto; eh matto. Ciascuno
18 erm, 1 | Eh, matto, poveretto; eh matto. Ciascuno guardava il suo
19 erm, 1 | pur troppo quel vecchio matto aveva esercitato una pessima
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 2, ven, pas| il Rico ridendo come un matto del suo riso argentino,
21 2, ven, pas| madre che si mise a gridare:~Matto, matto, lasciami stare coi
22 2, ven, pas| si mise a gridare:~Matto, matto, lasciami stare coi tuoi
23 4, mal, so| contessa. Mi pare un bel matto! E quell'altro? Come è capitato
24 4, mal, mis| gemette la contessa.~Già; matto villano! Avrai bisogno di
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | guardò dentro, brontolò: è matto; poi si soffiò fragorosamente
26 | borbottò su a precipizio:~- È matto è matto è matto è matto.~-
27 | precipizio:~- È matto è matto è matto è matto.~- No, caro
28 | precipizio:~- È matto è matto è matto è matto.~- No, caro signor
29 | matto è matto è matto è matto.~- No, caro signor Topler -
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 30 ovo, 2 | prete ci avevano un gusto matto, esclamarono: «Vècia, vècia!
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 1, ris | di tarocchi, il Mondo, il Matto e il Bagatto erano in quel
32 1, ris | de' suoi compagni.~«Ha il Matto in mano», sussurrò il curato.~«
33 1, ris | così, lei, quando ha il Matto», disse Pasotti e gridò
34 1, ris | picchiando:~«Giù questo Matto!».~«Io lo butto nel lago»,
35 1, ris | cosa sottovoce. «Se son matto?», rispose l'ometto acceso
36 1, let | e via, corri qua come un matto, senza lume! Nella furia
37 2, son | Il lume, sior Zacomo? È matto? Il lume con questa luna?». «
38 2, ass | matti gli altri non sono matto io. Mettetemi qua il mio
39 2, fan | due cavalli, e ha pure il matto, cosa deve fare? Scartare
40 2, fug | il prefetto. «Quello là è matto, pensiamo a noi.»~Girando
|