Leila
Capitolo 1 11 | lottando col desiderio d'immaginare lei, che fosse qui. Ella
2 15 | vecchierella ben lontana dall'immaginare che le rose erano quelle
3 16 | nebbione fece piacere. Poteva immaginare, almeno, di avvicinarsi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| vecchie mura. Si potrebbero immaginare davanti alle sue finestre
5 1, cec, pal| bisogno di veder lontano, d'immaginare liberamente. Il Palazzo
6 1, cec, sto| non lo avrebbe mai potuto immaginare; più di una settimana non
7 1, cec, sto| il nome, tutto. Diceva d'immaginare la Germania come una pipa,
8 1, cec, sto| Palazzo.~Non è difficile immaginare come procedessero, in tale
9 2, ven, not| poteva così rapidamente immaginare una trasformazione simile.
10 2, ven, not| l'anima sua leale poteva immaginare quali false, perfide parole
11 2, ven, pas| zio. Lei se lo può bene immaginare, zio, chi speravo, a buon
12 3, sog, apr| sublimi trasformazioni. Tento immaginare la unione intera, il mio
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | Intesi che ostinandomi a immaginare tutto il romanzo di primo
14 | costume non mi era difficile immaginare un codino dietro all'arguto
15 | potessimo prevedere. E potevo io immaginare certe stranezze della mia
16 | come. Noi possiamo però immaginare che tali contatti diversi
17 | imperfetta vita cadranno. Puoi tu immaginare il tempo che verrà poi?~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ovo, 3 | una visione. Egli pareva immaginare con la volontà sospesa,
19 ecl, 4 | aveva un'idea. Non seppe immaginare che la barchetta, le carezze,
20 caf, 2 | quegli era ben lontano dall'immaginare. Annaspò un bel pezzo intorno
21 num, 2 | odore di mare, tanto da immaginare il malinconico Adriatico
22 lum, 1 | di spirito da non potersi immaginare, sicura di morire, piena
23 lum, 8 | Don Giuseppe non sapeva immaginare di che potesse trattarsi.~«
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 24 1, sog | irritante. Non fece che immaginare un probabile interrogatorio
25 2, son | talento avesse in testa per immaginare disposizioni nuove e belle,
26 2, son | Cristianesimo non ha potuto avere né immaginare dei Santi sublimi come questo
27 2, seg | La Pasotti non poteva immaginare cosa chiedesse la bambina.~«
28 2, gio | poi non aveva fatto che immaginare e discutere fra sé il modo
29 2, gio | gelida, «non lo avrei potuto immaginare.»~Il professore trascorse
30 2, gio | Ella non può assolutamente immaginare cosa Le dirò!»~«Non m'importa
31 2, ore | don Franco Maironi si può immaginare che se io entro in argomento
32 2, ore | cervello. Poi si sfogò a immaginare pentimenti di Luisa, domande
33 2, omb | tremando, non valendo a immaginare cosa ella pensasse, eppure
34 3, rul | Molto più! Sai neanche immaginare cosa ho sofferto io in questi
35 3, rul | questi anni? Sai neanche immaginare...» Sentì la voce sfuggirsi
36 3, rul | e proseguì: «Sai neanche immaginare cosa tu sei per me e cosa
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 lac | nell’acqua. Voi non sapete immaginare come mi verrà quest’ultimo
38 let | prego, ti supplico di non immaginare altra cosa.~Per ora non
39 tur, 3 | dell’Indice. Ella non può immaginare gl’intrighi che si tramano
40 tur, 1 | possibile, disse Giovanni, immaginare con quale femminile squisitezza
|