Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | Povera donna, mi prega con un calore tale! Ci sono anche delle
2 cef | finii l'articolo con un calore d'ambizione che dovrò poi
3 dra | discorreva, adesso, e con calore, nella stanza del piano.
Leila
Capitolo 4 15 | riebbe. Ritornandole il calore e la vista, si atterrì di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| Steinegge le parlava con molto calore d'ideali femminili tedeschi,
6 1, cec, sto| Insomma, se non vi fosse tanto calore virtuoso, se non vi mancassero
7 2, ven, not| una dolcezza ricreante, un calore d'orgoglio. Raccontando
8 2, ven, ven| felicità e tutto quanto.~Il calore di quest'arringa non era
9 2, ven, orr| tuffandosi nella luce e nel calore. Passava allora fra due
10 2, ven, orr| muoversi, di sentire un calore insolito...~Avanti, signori
11 3, sog, apr| raccontò tutto questo con calore, come se volesse giustificarsi
12 3, sog, apr| stesso una luce serena, un calore così lontano, gli pareva,
13 3, sog, apr| a se stesso; ritrovò il calore perduto dell'ingegno e dell'
14 3, sog, qui| trarne questa luce, questo calore dei sensi, conoscer la voce
15 3, sog, pia| in quella riunione, il calore del suo parlare. Molti ne
16 4, mal, qui| io viva, si può dire, nel calore di tante anime grandi che
17 4, mal, ser| stando con Sua figlia, il calore e la luce: ma finora, tra
18 4, mal, ser| vuole fantasia per questo, calore e purezza di sentimento,
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | mio proposito con troppo calore. Me ne sdegnai forte ed
20 | il ridicolo.~Sostenni con calore, con troppo calore, che
21 | Sostenni con calore, con troppo calore, che ciò non era esatto;
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 22 ecl, 2 | imposto a coperte brage il calore si propaga con lento lavoro
23 ecl, 3 | fece Jeanne; senza molto calore, però.~«Eh, non socialista
24 num, 4 | quanta purezza, quanto calore, quanto umile, tenero amore
25 ven, 1 | cingono il lago, con molto calore, con abbondanza di parole,
26 ven, 3 | intellettuale gli assorbivano il calore della vita inferiore. Egli
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 1, sog | compositore passava in lui e nel calore della passione creatrice
28 1, pas | Franco e ad adoperarli con calore. «Basta», fece lo zio non
29 2, son | lume d'ingegno, qualche calore di creazione veduto solamente
30 2, ass | Natale. Egli parlava con calore non tanto per lo zio, forse,
31 2, fan | discorrevano sottovoce ma con gran calore, commentando le parole della
32 3, rul | lieve recondito principio di calore, di emozione affettuosa.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 not | preoccupata di altro, senza calore, senza cura di particolari;
34 not | ecclesiastico, elaboratrice di calore cristiano radiante al mondo,
35 not | impazienza di ricuperar calore acuita dal timore di non
36 fro, 3 | piccoli brividi e poi come un calore buono, un piacere, un sentirmi
37 fro, 3 | per la petraia, lo stesso calore ardente stringevano il cuore.
38 let | voluto difendere dal gelo col calore del suo cuore, far crescere
39 let | braccia, ch’io senta il calore del Suo petto pieno di Dio!
Sonatine bizzarre
Capitolo 40 Risp | necessariamente anche al cielo, al calore e alla luce, alle acque
|