Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | giornalista asseriva di averla in ufficio e ne pubblicava
Leila
Capitolo 2 1 | chiamò la signorina, disse di averla cercata in camera inutilmente.
3 2 | Sarebbe stato contento di averla, desiderava che Massimo
4 2 | presto la parola, le disse di averla veduta spesso discendere
5 9 | soggiunse, che fosse contenta di averla vicina. Lelia la interruppe: «
6 13 | L'amica si doleva di non averla più veduta dopo la piccola
7 15 | sacrificio pio, contenti di averla presto con sè. Accese la
8 15 | Cara Teresina,~Mi duole non averla veduta. La sventura ch'ella
9 16 | dove dormisse. Sperava di averla vicina e si trattenne dal
10 16 | quanto gli rimordesse di averla giudicata indegna. Ma il
11 16 | pentirebbe, in seguito, di averla presentata così. Intanto
12 17 | appresa. Massimo intese di averla fatta soffrire, le prese
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, sto| R... che si ricordava di averla veduta e diceva che era
14 1, cec, con| ragioni e tutte le follie. Averla per un'ora, una donna così
15 2, ven, not| dai preti, e ora, solo per averla veduta pregare, gli pareva
16 2, ven, asc| volte l'anno e mi pare d'averla veduta anche Lei, colà!
17 3, sog, apr| occhiata di Edith, disse di averla dimenticata a casa e ne
18 3, sog, apr| un momento.~Non credo d'averla offesa disse Edith, appoggiando
19 3, sog, qui| mia influenza, come dubito averla perduta ora con le mie cautele
20 4, mal, mis| salute, si doleva di non averla mai potuta veder in quei
Il mistero del poeta
Capitolo 21 | conservata. La bruciai dopo averla letta o riletta infinite
22 | rimproverò dolcemente di averla abbandonata nel primo tratto
23 | rimproverai tacitamente di averla troppo commossa, di non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 24 mon, 1 | parve leggerle in viso, dopo averla guardata due o tre volte,
25 num, 2 | il dolor piacevole dell'averla infranta, in che uno sentiva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 26 2, art | chiuso a chiave. «Debbo averla io, la chiave», disse Luisa
27 2, seg | anche la notte, gli parve di averla trovata e chiamò sua moglie
28 2, ass | Ester si turbò, pensò di averla offesa, si diede dell'asino
29 2, ass | donna Ester, temevo quasi di averla offesa». «Come?» «Con quell'
30 2, ass | No. Il professore deve averla distrutta, per ordine mio.»~
31 2, ore | perché suo padre potesse averla un poco, l'ultima sera.
32 2, pan | fissazione. Povero Franco, non averla con te, tu che saresti così
33 2, omb | senza dirlo a Maria, di averla ingannata. «Maria, Maria
34 2, fug | rallegrarono a vicenda di averla scampata bella ma riconobbero
35 3, sav | spontaneamente, se udissi, senz'averla chiamata, il suono della
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 lac | piano che non temesse di averla ferita. Triste, sì, lo era.
37 san, 2 | che riconobbe Maria per averla veduta, tempo addietro,
38 tur, 1 | lietamente della compiacenza di averla immaginata e della speranza
39 tur, 3 | signore.»~«Mi rincresce di averla incomodata ma era necessario.»~
40 jea, 2 | accorse, si compiacque di averla ferita con la coperta allusione
|