Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Lao, sdolcinato. Ma balla, tesoro. Non senti che suono? Cos'
2 ide | senza troppa fretta.~Piano, tesoro, che non La si faccia male
3 hye | Quello scritto, ultimo tesoro che gli restava d'Elena,
Leila
Capitolo 4 4 | di avvenire. La crede un tesoro di energie morali, un poco
5 13 | potendone più, riposi il mio tesoro, corsi a guardare, pochi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 2, ven, not| tegole a quest'ora? Dimmi, tesoro, cos'hai nome? Fanny? Senti,
7 2, ven, not| perché ne aveva preparato un tesoro da lunga pezza e ora le
8 2, ven, asc| campagna poteva possedere un tesoro tale? Il curato divenne
9 2, ven, asc| lago e ch'egli stimava un tesoro. La sua segreta amarezza
10 2, ven, asc| Affiderebbero a una buona banca il tesoro dei Nibelunghi, come chiamava
11 2, ven, int| compagnia, sprecando un tesoro di spirito e concludendo,
12 2, ven, ven| Se si divertono! Grazie, tesoro. Dite sì o no che si divertono?~
13 2, ven, pas| Non hai trovato mio fio, tesoro? Non hai trovato Momolo?
14 2, ven, pas| Fanny non lo sapeva.~No, tesoro disse la contessa spiccandosi
15 2, ven, pas| figlia cara. A piano. Dimmi, tesoro, era ella di buon umore
16 2, ven, pas| Mi ha detto che sono un tesoro. Povera signora! A me non
17 4, mal, ser| ammutolì.~Non sarebbe il solo tesoro sepolto in questo paese
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | uscivo portando meco il tesoro d'uno sguardo, d'un saluto
19 | stavo per togliergli il suo tesoro, la sua speranza, la sua
20 | acque del Reno celavano un tesoro di fantastica poesia oltre
21 | stanotte si è trovato il tesoro dei Nibelunghi.~Lo dissi
22 | fiume nero;~Lo splendido tesoro~Toglier a l'onda io spero.~ ~
23 | alti stridi.~ ~Il fulgido tesoro~Nel sacro Reno immerso~Pe'
24 | Però mi pesa che il mio tesoro non appartenga quasi più
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 ovo, 3 | aiutarlo. Vedi vedi, che tesoro di clienti ti fai!»~Piero
26 num, 4 | le altre di lui, il suo tesoro. Ne soleva rileggere qualcuna
27 lum, 7 | della morta, dell'occulto tesoro spirituale ch'era stato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 28 1, let | Maironi a Cressogno c'è un tesoro e che questo tesoro è destinato
29 1, let | è un tesoro e che questo tesoro è destinato a Lei. Mi sveglio
30 2, ass | tutto molle di quel piccolo tesoro caldo che vi respirava su,
31 2, esü | che viene a trovar il suo tesoro, la sua Ombretta, la sua
32 2, esü | dottore. Guarda, zio, che tesoro. Dottore!»~L'Aliprandi era
33 2, esü | abbiamo maltrattato, povero tesoro, come gli abbiamo fatto
34 2, omb | nervosi, senza lagrime. Maria, tesoro, amore, gioia! Doveva esser
35 2, omb | misteriose, Tu hai preso il mio tesoro con Te, ella è sicura, ella
36 2, fug | pensò alla vocina del suo tesoro: «ancora un bacio, papà»,
37 3, sav | Luisa, parlo al nostro tesoro ogni giorno, le parlo di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 38 san, 1 | doveva seppellirsi come un tesoro in tempo di guerra. A don
39 tur, 1 | teologia ufficiale ed è il tesoro inesausto della Verità divina
|