Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | Grigiolo aspettando con la penna in aria.~Santo Dio, non
2 seg | scrittura...~Posò la penna e interruppe il suo soliloquio
3 seg | rispondere; e l'altro, ripresa la penna, proseguì il suo lavoro,
4 seg | ragione...~Cortis abbrancò una penna con le mani convulse, la
5 seg | lunghi minuti depose la penna e guardò Cortis da capo,
6 seg | alla scrivania, prese la penna, fece all'atto una gran
7 seg | porse silenziosamente la penna all'avvocato, e quando questi,
8 dev | subito? Lì c'era carta, penna e calamaio. Poi l'usciere
9 hye | Pensò un poco, indi prese la penna, scrisse tremando come una
10 hye | dell'avvenire. Lotte con la penna, lotte con la parola, nella
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 6 | chieder perdono e pace, ma la penna non aveva forse scritto
12 fia, 6 | come il cuore dettava, la penna aveva forse talvolta sentito
13 erm, 2 | Vi vedo viva, depongo la penna. Vi guardo, Vi guardo, una
14 fed | toccandomi il braccio con la penna. Avanti! Detti! 'Mi co te
Leila
Capitolo 15 2 | dolcemente.~Ella depose la penna, aperse il cassetto per
16 3 | smettesse di pulirsi la penna nei capelli diventati grigi,
17 6 | Massimo, «se riprendo la penna, non sarà per scrivere delle
18 6 | ottenebrata dalla Morte. Prese la penna per preparare il telegramma.
19 6 | andare, di vederla. Gittò la penna, dicendo forte, rabbiosamente:~«
20 6 | potuto udirlo. Riprese la penna, pensò. Cercò parole diverse
21 11 | sentii gelare, posai la penna, mi presi la testa fra le
22 11 | del lampo, afferrata la penna, la strisciò sulle due ultime
23 11 | bocca, tenendo ancora la penna nella mano tremante.~«Credi
24 16 | scrivere, pensò alquanto colla penna in mano, si atterrì della
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 1, cec, fan| fossi mai stato uomo di penna, o almeno, se avessi l'età
26 1, cec, cec| il sonno, fermare la mia penna che va e va come punta da
27 1, cec, sto| pensato alquanto con la penna in mano, stracciò il foglio,
28 1, cec, tem| scriveva. Il ronzio della sua penna rapida era interrotto da
29 1, cec, tem| riempite parecchie quella penna, quando si fermò. Silla
30 1, cec, tem| altro foglio. Stavolta la penna non correva più. Il pensiero
31 2, ven, ven| rotondo pure color marrone, a penna d'aquila, le posava sul
32 3, sog, apr| ist treu.~Silla prese la penna e scrisse.~Erano seduti
33 3, sog, apr| amori ideali, riprese la penna, afferrò il concetto del
34 3, sog, apr| sospiro.~Ah no!~Gettò la penna, spiegazzò fra le dita lo
35 3, sog, qui| orgoglioso tenerli sotto la penna e perdonar loro.~Stava ora
36 3, sog, qui| Silla pensava a lui con la penna inerte sulla carta e lo
37 4, mal, qui| sedette tacendo, prese la penna con mano ferma e guardò
38 4, mal, qui| si mise a pensare con la penna in mano, guardando il lume.
39 4, mal, ine| disordine, stese la mano alla penna e solo allora vide la lettera
40 4, mal, mal| guardare la punta della penna, per rileggere con un tal
Il mistero del poeta
Capitolo 41 | altri lavori della stessa penna uscirono fra il 1865 e il
42 | Devo io dunque deporre la penna e affidarmi a Dio? Penso
43 | fantasia, che poi trovandomi la penna in mano e un foglio bianco
44 | non voglio! Afferrai la penna e scrissi:~ ~Ah no, se tu
45 | scrivi!» Appena prendevo la penna in mano mi assalivano i
46 | un solo furioso corso. La penna non poteva correr tanto.
47 | fossi malata?~«Ho deposto la penna, ho chiuso il viso tra le
48 | idea di far giustizia colla penna senza rispetti umani. Forse,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 49 ovo, 3 | finirla.~Nel pensare, con la penna in mano, le frasi di cui
50 mon, 1 | alla sua legge. Presi la penna e spedii sull'atto alla
51 ecl, 2 | cifre negli occhi. «Carta e penna!» gridò uno dei contendenti. «
52 ecl, 2 | Dottor Záupa, carta e penna, La prego!» Záupa, attorniato,
53 ecl, 2 | carta, un calamaio e una penna!», diss'egli al donnone
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 54 1, sog | Stava ancora pensando con la penna in mano, davanti alla carta
55 1, bar | italiane tratte da una stampa a penna. In un angolo del frontespizio
56 2, ore | Finalmente fece «ah!», afferrò la penna e scrisse sotto la domanda
57 2, ore | marchesa!».~Lasciò cader la penna, stette a contemplar l'amica. «
58 2, pan | gliene venivano anche alla penna di quelli che gli sembravan
59 2, pan | esser padrona della mia penna, non saper comprimere il
60 2, esü | meditato lungamente con la penna in mano, la ripose senz'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 61 let | foga che ora mi viene alla penna e non mi verrebbe alle labbra.
Sonatine bizzarre
Capitolo 62 Pr | quarant'anni con un tratto di penna. Io, quando vidi l'ammirabile
|