Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scusi 91
scusino 4
scuso 1
scusò 39
sdegna 3
sdegnai 3
sdegnando 2
Frequenza    [«  »]
39 restò
39 salutare
39 sapevano
39 scusò
39 sieno
39 soave
39 spirituale
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scusò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cam | di saluti premurosi, si scusò goffamente di non averlo 2 cam | Elena sulle prime e se ne scusò alla meglio, disse che la 3 cam | rispose poche frasi vaghe, si scusò di non potersi trattenere 4 hye | lui, però! Il senatore lo scusò; Elena tacque. La contessa Leila Capitolo
5 1 | no» rispose Teresina e si scusò tosto del suo modo trentino 6 1 | di voi?»~La cameriera si scusò daccapo, umilmente, e, camminando 7 2 | molto meglio. L'altra si scusò a questo modo: aveva sperato 8 2 | l'abbiamo avuto.»~Ella si scusò. Nel servire Massimo non 9 2 | reali del suo carattere, la scusò del linguaggio talvolta, 10 4 | ad aiutare l'amica. Se ne scusò, le propose di far scendere 11 7 | interruppe il suo racconto, si scusò umilmente delle parole che 12 10 | discorso dell'esaltazione, scusò il Superiore assente, si 13 15 | can!» La signora udì e si scusò timidamente. Il suo cane 14 16 | sdegno, e il giovine si scusò, protestò di non voler essere 15 16 | parlò della sua notte. Si scusò per l'allagamento, prima. 16 17 | tanto che una volta se ne scusò con Lelia.~«Sono una sciocca» Malombra Sezione, Parte, Capitolo
17 2, ven, not| Dio, venga qua.~Edith si scusò con garbo. Il conte, indovinando 18 3, sog, apr| si voltò in fretta e si scusò della sua distrazione.~Edith Il mistero del poeta Capitolo
19 | avvide, un lieve rossore. Si scusò con una parola gentile e 20 | sorpreso o mortificato, e si scusò col solito ossequio. Egli Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
21 caf, 1 | sorridendo le escandescenze, scusò il R. Ufficio del Registro 22 ven, 2 | restare a pranzo, ma egli si scusò non garbandogli la compagnia 23 ven, 4 | fece Bassanelli. L'altro si scusò. Aveva detto quello che 24 lum, 1 | la pace. Il Direttore si scusò, ripeteva parole dell'ammalata. Il santo Capitolo, Paragrafo
25 cle | giovane amico di Leynì, che si scusò, salutandolo, di precedere 26 cle | del di Leynì. Marinier si scusò, invece, di essere venuto. 27 cle | Ringraziò i presenti e scusò gli assenti, il frate e 28 not | undici?» ~Don Clemente si scusò. Aveva tardato per un dovere 29 fro, 3 | entrare nel chiostro, le si scusò, andò a parlargli e ritornato 30 san, 1 | Santo di Jenne. Noemi si scusò di non averlo detto subito, 31 san, 2 | quanto all’ortolano, si scusò. Inganno non c’era stato, 32 san, 2 | Udita la risposta, si scusò dicendo che un senatore 33 san, 3 | affrettò a parlare d’altro, scusò l’arciprete ch’era dolente 34 tur, 1 | olio. Il giovine signore si scusò dell’oscurità. I suoi genitori 35 tur, 1 | Il Guarnacci rise, si scusò con l’ossequio dovuto alla 36 tur, 1 | tanto silenzio. Egli si scusò. Non aveva inteso dire che 37 jea, 3 | presentò di Leynì. Ella si scusò poi con tutti di doverli 38 jea, 3 | questo colloquio ma egli si scusò. Mi rivolgo dunque a Lei.»~ 39 tur, 2 | che un quarto d’ora? Si scusò, gli pareva che fosse passato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License