Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restituisse 2
restituzione 5
resto 170
restò 39
restringe 2
restrinse 1
restrizione 1
Frequenza    [«  »]
39 persuaso
39 pioppi
39 pontefice
39 restò
39 salutare
39 sapevano
39 scusò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

restò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | Perlotti.~Filosofo, lui!~Restò pensoso un momento, poi 2 lui | verso casa.~Di Santa Giulia restò solo con il conte Lao per 3 fia | intorno al collo. Colei restò con le braccia in aria, 4 aff | niente.~Clenezzi, stupefatto, restò a bocca aperta, non sapendo 5 dev | partenze per l'America.~Elena restò un momento di scrivere.~ 6 dra | Almeno diss'ella, poi che restò sola con Elena dico che Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
7 erm, 2 | le durasse ancora! Egli restò un momento perplesso e poi Leila Capitolo
8 1 | salo, el prete.»~Massimo restò sbalordito. Come, non aveva 9 2 | Forse che...~ ~Massimo restò a guardare, attonito. 10 4 | niente. Il signor Marcello restò a guardare nell'ombra sonora 11 7 | conosceva Lelia. Questa restò muta e impassibile mentre 12 10 | andemo in studio»~ ~Il salone restò buio e silenzioso. Un fioco 13 14 | incontrare Lelia, non gli restò altro partito che fermarsi, 14 14 | risparmiato quel tale calice, non restò altro partito che mormorare 15 14 | rincresse» diss'egli «ma...» E restò a bocca aperta con una faccia 16 16 | viaggiatore di commercio restò solo con Lelia. Ella neppure 17 16 | Il suo interno conflitto restò. Ella seguì il giro dei 18 17 | battello, ell'andò a poppa e vi restò in piedi, guardando Massimo Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 1, cec, sto| superiore e malvagia.~Marina restò lungo tempo, affascinata, 20 1, cec, par| signorina rispose.~Ella restò un momento pensierosa e 21 2, ven, ven| ritirò in fretta.~Il conte restò ammirato delle mobili emozioni 22 2, ven, orr| seconda spedizione. Edith restò presso Marina e il Ferrieri Il mistero del poeta Capitolo
23 | andò da miss Yves ed egli restò con me. Si capiva che faceva 24 | del nostro finestrino, vi restò un attimo e ridiscese. Riconobbi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
25 ovo, 2 | Un'ombra di malcontento le restò in viso per tutta la serata, 26 ovo, 3 | violette di su la lettera e restò con la mano in aria, tutto 27 lum, 5 | Alzandosi dall'inginocchiatoio restò sbalordito e sgomento; Piero Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, ris | a malincuore. Una volta restò dal remare per tenervelo 29 2, son | camera dell'alcova; Franco restò a veder salire i suoi amici. « 30 2, ore | niente a Suo marito!». Luisa restò sbalordita. Ma cosa aveva 31 2, pan | Il desiderio di Luisa restò vano. Su questo punto Franco 32 2, pan | altri partirono, Pasotti restò a confabulare con la nonna 33 2, fug | commozione indicibile. Luisa restò di ghiaccio. Neppur s'irritò, 34 2, fug | guardia non compié la frase, restò un momento a bocca aperta, 35 3, rul | quella sera. Franco le restò diritto accanto, attese 36 3, rul | Piero non la chiamò, Luisa restò assorta in questa Voce.~ Il santo Capitolo, Paragrafo
37 not | fatto non s’inginocchiò ma restò di sasso e Benedetto gli 38 tur, 1 | partirono con lei. La Fermi restò:~«Fa presto, però, professore, » 39 tur, 2 | del Sommo Pontefice, mi restò sempre fisso nella mente;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License