Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | conchiuso. Boglietti era molto inquieto per questa scadenza. La
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 sch | mani d'ebano. Io guardavo, inquieto, la signora; suo marito
3 sch | signora; suo marito guardava, inquieto, il termometro; gli altri
Leila
Capitolo 4 1 | parlandogli del desiderio inquieto col quale lo attendeva,
5 2 | Carnesecca stava benino; era però inquieto, domandava continuamente
6 2 | stato, in sostanza, questo. Inquieto circa l'avvenire della persona
7 2 | manifestare il suo animo con un inquieto agitarsi di tutta la persona
8 2 | discussione con un moto inquieto di tutti i muscoli, di tutte
9 3 | vedeva il signor Marcello inquieto e Lelia paurosamente enigmatica.
10 4 | signor Marcello, veramente inquieto, andava immaginando possibili
11 7 | fotografie. Ora lo trovò triste, inquieto. Il cappellano di Velo gli
12 8 | Molesin, particolarmente inquieto, non osava abbandonare il
13 12 | dell'arciprete, era tanto inquieto, poveretto. Con questo discorso
14 15 | follia di Lelia; non era però inquieto circa la condotta che avrebbe
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, tem| occhi a terra. Steinegge era inquieto, guardava Silla, guardava
16 2, ven, asc| sagrato si votò. Steinegge, inquieto, venne a dare un'occhiata
17 2, ven, orr| di mala voglia.~Nepo era inquieto. Non parlava, ma si moveva
18 2, ven, orr| Nepo si fermò, rannuvolato, inquieto. Aveva prima pensato ch'
19 2, ven, pas| e in loggia trovò Nepo, inquieto.~Finalmente, angelo mio!
20 3, sog, apr| diventa pena, desiderio inquieto; e il desiderio comincia
21 3, sog, qui| confondeva al suo sopore inquieto, mettendovi l'aspettazione
22 4, mal, mal| paura il contegno sempre più inquieto di Marina, che dopo un cucchiaio
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | subito si rifece pensoso, inquieto. Le occulte voci non tacevano
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 24 mon, 1 | desideri che mi rendevano inquieto. L'idea di farmi religioso
25 mon, 1 | esordio, con parlante moto inquieto di tutti i muscoli del viso
26 ecl, 2 | rumoreggiando quel gruppo inquieto, e avendovi l'uomo acido,
27 caf, 2 | Giuseppe si fece un po' inquieto. Lo stesso crescente annaspare
28 caf, 2 | al microbo giallognolo e inquieto che si pigliava con beata
29 ven, 6 | mattina, e a pranzo un che d'inquieto, di febbrile negli occhi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 1, bar | il professore che taceva inquieto, accigliato, e pensò: non
31 1, bar | più accigliato, sempre più inquieto.~Qui Pasotti sapendo che
32 2, art | pigliò sonno; ma era un sonno inquieto, interrotto da pianti.~Franco
33 2, gio | povero professore girava inquieto intorno al carrozzone mostruoso
34 2, pan | di silenzio accigliato e inquieto, gli perdonò. «Là là là»,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 35 cle | sedie.~«E Dane?» diss’egli, inquieto a di Leynì, pigliando a
36 cle | i saluti festosi. Dane, inquieto per la troppo lunga fermata
37 cle | don Clemente pareva molto inquieto. Selva si affrettò, dissimulando
38 cle | Dessalle, si era mostrato inquieto; poi aveva mostrato un vivo
Sonatine bizzarre
Capitolo 39 Orsi | si scalda, Bruno diventa inquieto, leva pian piano una zampa,
|