Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | di recente, dorate da un chiarore sinistro.~La contessa Tarquinia,
2 ven | dimenticando il punch, ed entrò nel chiarore della grande sala vuota
3 aff | l'amore, gli mettevano un chiarore d'ebbrezza negli occhi.~
4 dra | Corno Ducale avevano un chiarore rossastro, una certa luce
5 poe | Uscendo dall'oscuro viale nel chiarore del cielo bianco, del bianco
6 ast | delle rose traspariva un chiarore caldo; la camera era quasi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 2 | nella nebbia, un diffuso chiarore lunare. Bianca non poté
Leila
Capitolo 8 4 | Alla sua destra un piccolo chiarore fioco segnava la bocca lontana
9 4 | gemendo, nel crescente chiarore lunare, nella fragranza
10 4 | al sussurro del vento, al chiarore incerto della luna, nella
11 4 | chiudere. Vide il padrone, al chiarore dei lampi, gli domandò se
12 9 | licenziare le cameriere. Al chiarore che un'obliqua lama di luce
13 17 | potè vederne, neppure al chiarore delle torce, il viso coperto
14 17 | meno profonda intorno al chiarore funereo del ponte di prora.
15 17 | ancora ripartito quando, al chiarore di due lanterne, la dama
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| pian piano in camera. Sul chiarore della candela, posata a
17 1, cec, fan| interlocutore, voltando il viso al chiarore morente del crepuscolo.~
18 1, cec, sto| ascoltano gli usignoli; al chiarore delle fiaccole e delle lanterne
19 1, cec, tem| ripeté la domanda. Si vide al chiarore dei lampi un denso velo
20 2, ven, orr| buio saltando in un diffuso chiarore verdognolo che pareva ascendere
21 2, ven, pas| veduto l'ultima volta al chiarore dei lampi, venisse da lontano,
22 3, sog, qui| si moveva lentamente nel chiarore caldo dei finestroni dell'
23 3, sog, qui| il viso, disegnandosi sul chiarore abbagliante del lago sfolgorato
24 4, mal, mis| aria calda e greve certo chiarore sepolcrale, il conte Cesare
25 4, mal, osp| dove non giungeva più il chiarore del finestrino, puntò le
26 4, mal, osp| letto entrava pure un debole chiarore. Grandi mazzi sciolti di
27 4, mal, osp| dappertutto.~Marina saltò nel chiarore delle candele, trasse dentro
28 4, mal, osp| passando ad ora ad ora nel chiarore che veniva dalla camera
29 4, mal, osp| Veniva su per la scala il chiarore d'un altro lume. Qualcuno
30 4, mal, ine| finestra aperta, un largo chiarore bianco, alzò la testa inorridito,
31 4, mal, ama| della cucina un poco di chiarore giungeva sino a lei.~Credano
32 4, mal, ama| via dagli occhi nostri il chiarore cieco che nasconde te e
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 mon, 3 | Giuseppe, bianca nell'ultimo chiarore del ponente, sopra il giardino
34 ecl, 3 | settentrione al radiante chiarore del cielo sopra la città
35 ven, 4 | Astore, apparvero in un chiarore di sole pallido pendenti
36 tra, 1 | lungo il muro di cinta. Il chiarore della luna traspariva per
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 not | china del monte, fra il chiarore fioco, a sinistra, della
38 san, 3 | avevano lampi, la fronte un chiarore augusto dello spirito di
39 tur, 3 | leggendo la Tribuna nel chiarore di una lampada elettrica,
|