Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Tarquinia a Grigiolo, e lo spinse via con le mani, perché
2 fia | afferrò alle braccia, la spinse in camera e chiuse l'uscio
3 deg | irrigidì a un tratto, lo spinse diritto avanti.~Perdonami,
4 poe | ripetendo presto, presto, la spinse con un braccio in carrozza,
5 poe | braccio in carrozza, vi spinse il senatore e, salitovi
6 poe | marito ~CARMINE.~ ~Cortis spinse via con un atto sdegnoso
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 1 | si alzò senza dir nulla, spinse via nervosamente la sua
Leila
Capitolo 8 2 | dolore, parole di sdegno, lo spinse via:~«Va va dal signor Marcello
9 5 | socchiuso. Donna Fedele lo spinse pian piano, con riverenza,
10 9 | guardò attorno sbalordita, spinse via, con un gemito, le mani
11 9 | mattina dopo, il sior Momi spinse lentamente, riguardosamente,
12 12 | Scattò in piedi fieramente e spinse indietro la sedia che si
13 15 | ancora stata richiamata. Spinse l'uscio pian piano, spiò.
14 16 | ma il braccio prigioniero spinse dolcemente, deliziosamente,
15 17 | fu d'un balzo all'uscio, spinse da banda la ragazza, volò
16 17 | donna Fedele addormentata, spinse un poco l'uscio socchiuso,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, par| questo punto il dottore spinse l'uscio, e vista la partita
18 1, cec, con| molto il dotto uomo e lo spinse a buttarsi subito fra i
19 2, ven, not| scala in punta di piedi e spinse pian piano l'uscio della
20 2, ven, ven| contessa diventò scarlatta, e spinse via bruscamente il suo piatto
21 4, mal, osp| passiflore e dei gelsomini, spinse la porticina della darsena,
22 4, mal, osp| la sinistra sulle labbra.~Spinse una porticina ed entrò in
23 4, mal, mal| tornato! disse il dottore e spinse palpitando l'uscio della
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | fino a che suo fratello lo spinse via a due mani brontolando
25 | di parlare a T., che mi spinse.~«Ignoro se Le sarà di conforto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 ecl, 2 | di gran suono sul tavolo, spinse con la sinistra i calzoni
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 1, ris | risotto no» fino a che Pasotti spinse l'uscio della sala rossa,
28 1, sig | Non comparendo nessuno, spinse l'uscio e disse forte: «
29 2, art | dentro.» E voltosi a sinistra spinse quel tale uscio. Luisa,
30 2, ass | maggiormente questa immagine, la spinse in su in su verso il cielo,
31 2, ass | Luisa, le si avvicinò e spinse maliziosamente la vecchia
32 2, ass | impetuosamente «sì, sì» e lo spinse verso il Gilardoni.~«Caro
33 2, omb | entrò nel sottoportico e spinse l'uscio.~Era aperto.~Entrò
Il santo
Capitolo, Paragrafo 34 lac | sopraggiunse arrabbiato, le spinse, tempestando, per le spalle,
35 cle | vita le due compagne, le spinse verso il casino. Jeanne
36 tur, 2 | era da pensare. Benedetto spinse la cancellata. Era aperta.
37 tur, 3 | lucente. Il delegato la spinse, entrò con Benedetto in
38 tur, 3 | gratitudine. Chi seguiva la spinse via ed ella passò per sempre
|