Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partì 55
partiamo 6
particolar 1
particolare 38
particolareggiate 1
particolari 28
particolarità 1
Frequenza    [«  »]
38 nemico
38 ortolano
38 parlarle
38 particolare
38 patria
38 perdere
38 portafogli
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

particolare

Daniele Cortis
   Capitolo
1 fia | insistette molto su questo particolare, temendo di certa calunniosa 2 cef | senza che mi dica nel suo particolare idioma di confidenza, un Leila Capitolo
3 1 | sua mente al dubbio di un particolare germe di passione che potesse 4 3 | ricambiava, nel suo coperto modo particolare, l'avversione di donna Fedele. 5 6 | vedet?», fece, con certo suo particolare tono di fermezza blanda, 6 8 | brutto di una bruttezza particolare, non tanto disegnata nei 7 8 | sior Momi rise di un riso particolareaho aho — a bocca spalancata.~« 8 10 | generale e per un parroco in particolare, aiutandolo nelle sue difficoltà 9 17 | Voleva udire da Lelia ogni particolare di quei tre giorni. La fanciulla Malombra Sezione, Parte, Capitolo
10 1, cec, pal| giudizio. Aveva invece in uggia particolare la pittura di paesaggio 11 2, ven, ven| tedesco è capace di una particolare dolcezza a tempo e luogo, 12 4, mal, ser| assapora una contentezza particolare, una vena nuova di speranza. Il mistero del poeta Capitolo
13 | vallone vicino, a ripensar il particolare fascino di quel viso e di 14 | opposta e che ne aveva qualche particolare cagione cui non osava addurre.~- Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
15 mon, 1 | ci ho anche un'affezione particolare e Lei ne sa il perché. Ho 16 ecl, 1 | assapora con una voluttà particolare i peccati delle persone 17 ecl, 1 | Záupa. «Non conoscevo questo particolare, ma che l'uomo... da qualche 18 ecl, 2 | guardar i piedi di loro particolare conoscenza, meno quelli 19 caf, 2 | espresse come poté una sua particolare amarezza. Zaneto mendicava 20 num, 3 | regalando a ciascuno una particolare smorfia, e non pareva infatti 21 ven, 2 | di un desiderio e di una particolare commozione, perché sempre 22 tra, 1 | religioso, per una giustizia particolare, come Le ho raccontato. 23 tra, 4 | pubblica, anche per il bene particolare di questa nostra povera Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
24 1, ris | mansueta bruttezza avevano un particolare accento di rassegnazione 25 1, sog | tutto era disposto con la particolare eleganza dell'ordine fatto 26 1, let | giorno in più, in segno della particolare mia stima.~Lascio al mio 27 1, bar | solennità, parlando il suo particolare italiano: «Posso fare un 28 2, pes | dovevano rivolgersi con particolare segretezza e delicatezza 29 2, pes | soliti sensi, ma in un suo particolare senso, puramente I. e R. 30 2, art | e che anzi ha un obbligo particolare verso il Governo.» La marchesa 31 2, gio | per dirle qualche cosa di particolare. Ella si guardò bene dall' Il santo Capitolo, Paragrafo
32 cle | se il mio amico Dane in particolare divida le opinioni del signore. 33 cle | Noemi:~«Maria!»~Un accento particolare nella voce di sua sorella 34 fro, 3 | questo equivoco, un colloquio particolare con don Clemente, per istruirlo 35 san, 3 | compagni, una compagna in particolare, si risolse di avvicinarlo 36 let | che avvicina ma in modo particolare ai più umili, e forse tu 37 jea, 2 | una gelosia di carattere particolare, non violenta, non ardente, Sonatine bizzarre Capitolo
38 Gioc | associarsi che per qualche bene particolare, e di rado; men difficilmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License