Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | di campagna in faccia al nemico. Avevano a disporre il posto
2 lui | Daniele Cortis non era un nemico della religione, tutt'altro:
3 cam | come ad affrontare un urto nemico, lasciò cader quel flutto
4 poe | congiunte senza che il mondo nemico potesse conoscere mai né
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 1 | in mezzo, come naturale nemico di quell'altro amore, a
Leila
Capitolo 6 3 | malvagio, lui, il coperto nemico, il denunciatore di don
7 4 | lottando contro un intimo nemico, per i due preti di Velo,
8 6 | zio, a fronte del mondo nemico, del mondo schernitore,
9 7 | individuo diabolico, un nemico mortale dei sacerdoti, che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, pae| occhi.~Era un amico o un nemico, questo signore che gli
11 1, cec, pae| madre e del tempo felice?~Nemico no. Scriveva con la franchezza
12 1, cec, sto| irriconoscibile, alla famiglia del nemico.~Ma ella adesso aveva paura,
13 1, cec, par| il pedone avanzato del re nemico.~È la marchesina... cominciò
14 1, cec, par| metallico guardando l'alfiere nemico, e disse:~Vede, io so invece
15 1, cec, tem| Silla con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso
16 2, ven, not| bracciuoli, di fronte al nemico.~Vi avverto prima di tutto
17 2, ven, asc| Voi volete trattarmi da nemico, io Vi prego di fare i conti.
18 2, ven, pas| mezzo termine, un dire al nemico non ho paura solo delle
19 3, sog, apr| Allora il suo paziente nemico mortale, il demonio confitto
20 3, sog, apr| pigmee scolte del secolo nemico, ne portava sul fianco il
21 3, sog, apr| degli uomini, l'occulto nemico esterno, i tuoi silenzi
22 3, sog, qui| fronte e cuore contro al nemico invisibile. Anche lì in
23 4, mal, ama| colla sciabola in pugno, al nemico.~Marta recò un altro lume
24 4, mal, ama| sulla testa l'ombra di un nemico derisore; peggio ancora,
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | dirgli ch'ero per lui un nemico mortale? La limpida sincerità
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 mon, 2 | quest'idea di combattere un nemico lo si va necessariamente
27 ecl, 3 | Carlino Dessalle era un feroce nemico del socialismo; non s'era
28 caf, 3 | torto. «La diserzione al nemico è sempre atto moralmente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 29 2, son | star la filosofia.»~«Lei è nemico della filosofia?», osservò
30 2, omb | un padrone cieco ma non nemico, non deliberatamente cattivo.
31 2, fug | salendo adagio, videro il nemico guadagnar la cresta del
32 3, sav | parso caricar con furore il nemico. A un tratto si vide in
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 lac | male come la vista di un nemico vincitore e implacabile.
34 not | erano fuochi di un campo nemico? Si fece il segno della
35 not | fiero, in faccia al manipolo nemico. Gli ruggiva improvviso
36 san, 3 | neppure il sagrestano suo nemico, postosi a dormire sui gradini
37 jea, 2 | dimenticare ch’era moglie di un nemico potente, le aveva ripetutamente
Sonatine bizzarre
Capitolo 38 Armi | socialista è il più mortale nemico di questo patriottismo augusto.
|