Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | onde, diventava tumulto e grida di gente sconosciuta; le
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 6 | dei passi rapidi, delle grida, delle esclamazioni, il
Leila
Capitolo 3 2 | donna Fedele, che, udite le grida della Lúzia, le voci commosse
4 2 | dell'osteria, onde venivano grida femminili quasi angosciose.
5 2 | dentro. Proposero, ad alte grida, di farvi salire anche la
6 7 | che non sono nè gemiti nè grida, nè pianto nè riso: ah-ah-ah,
7 16 | passeggeri entrano. Si grida: Gandria, Santa Margherita,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pae| spirito pietoso alzasse le grida a Dio per costoro. La fiammella
9 1, cec, sto| uscio dei campi. Folla e grida intorno ai rivenditori di
10 1, cec, sto| e di confetture, folla e grida intorno ai venditori di
11 1, cec, sto| ultime barche un subisso di grida, di applausi, di apostrofi
12 1, cec, sto| fumoso lume a petrolio, si grida una sequela di nomi di paesi
13 2, ven, sal| come, è nato un bordelo, grida tu che grido anch'io, non
14 4, mal, osp| Cosa c'è?~Che senta!~Le grida ricominciarono, in quel
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 ecl, 4 | suoi ospiti. «Giuriamo» grida Berardini «di venire al
16 lum, 4 | discorde. Andò ad ascoltare: grida, urla delle agitate, da
17 lum, 4 | della frescura umida e delle grida, degli urli, dei pianti
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 2, pes | occulto. «Peppina, el gh'è!», grida il Carlascia perdendo la
19 2, pes | riesce. «Per el müson!», grida suo marito. «Per la cua!»,
20 2, son | trionfale, piena di gioia e di grida. Perché in quel momento
21 2, ore | pane sporco. No, sai, no, grida pure, per fame no, viva
22 2, esü | sagrato acute, disperate grida: «Sciora Lüisa! Sciora Lüisa!».
23 2, esü | strazio; e venne con le grida un rumor di passi precipitosi.
24 2, esü | quando avevano udito le grida formidabili del Toni Gall.
25 3, rul | grande chiasso di voci e di grida, salì a vedere dello zio.
26 3, rul | barzelletta e il battello partì. Grida, sventolar di fazzoletti
Il santo
Capitolo, Paragrafo 27 san, 3 | fosse divenuta santa, si grida l’annuncio fuori. Voci di
28 san, 3 | abbasso in cerca del Santo, grida da lontano: il Santo viene!
29 san, 3 | della folla che scendeva, le grida «il Santo! il Santo!» e
30 jea, 1 | addosso in aiuto del compagno. Grida, bestemmie, lampeggiar di
31 jea, 1 | odono dei fischi, delle grida irose: «Quelli sanno! Quelli
32 jea, 1 | hanno menato via!» «No!» grida una fruttivendola in un
33 jea, 1 | segno alla gente e la gente grida, corre verso la prossima
34 jea, 1 | sgolano a protestare, le grida di abbasso e di morte ne
35 jea, 3 | piano, tutto singhiozzi e grida. Egli tacque, non volendo
Sonatine bizzarre
Capitolo 36 Pasc | Zola ch'egli ha in corpo, grida di voler fare della scienza
37 Nita | sopratutto il danaro; perciò non grida tutta insieme che quando
38 Mom | le voci chiamantesi, le grida d'ammonimento, i carichi
|