Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | tre grandi abeti che dal ciglio d'un pendìo fronteggiano
2 lui | colossale abete che dal ciglio dell'altipiano stendeva
3 lui | ella, piano, senza batter ciglio.~Colui non osò.~Ah disse
4 cam | numi che tutto muovono col ciglio, non voglio si dica di me
5 aff | un subito aggrottar del ciglio la immagine. Non sarebbe
6 deg | con un tale aggrottar del ciglio che sua madre si affrettò
7 bat | piegò il viso, non mosse ciglio. Gli occhi eran vitrei,
8 dra | muricciuolo di destra, al ciglio erboso del campo fiorito
9 poe | dei castani, sparse sul ciglio del pendìo verso Villascura.
10 poe | giro, l'erbe cadenti dal ciglio della riva, e lei stessa,
11 ast | lagrime le tremavano sul ciglio.~Daniele diss'ella ci vedremo
Leila
Capitolo 12 2 | nel limpido azzurro; e il ciglio dello stesso altipiano era
13 4 | girando a sinistra, sul ciglio scoperto della conca di
14 4 | fra nuvola e nuvola, sul ciglio del Monte Paù, uscì del
15 4 | Massimo toccò senza batter ciglio.~«Va bene» diss'egli, quando
16 16 | le fiamme elettriche sul ciglio della montagna. Vide sotto
17 17 | Poi lo lasciò. Sul nero ciglio di Bisgnago, di fronte al
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 18 1, cec, pal| anche dal lato opposto, sul ciglio della costa che scende a
19 1, cec, sto| che tocca a levante il ciglio della costa verso il lago,
20 1, cec, tem| fermi! diss'egli ritto sul ciglio del macigno.~Ella diè un
21 2, ven, orr| di linguaggio e non batté ciglio né mutò colore. La sua compagna
22 4, mal, ser| di bosco. In alto fra il ciglio del pietrone e il cielo
23 4, mal, ser| Scese con sua figlia dal ciglio della strada sul pendìo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 24 mon, 1 | dorsi del poggio fino al ciglio degli alti vigneti.~Don
25 ecl, 3 | parapetto che corona il ciglio del piazzale verso la città,
26 num, 4 | lampeggiar silenzioso sul ciglio nero dei colli, simile a
27 ven, 4 | Dirimpetto a loro, sul ciglio dell'alta costa, l'albergo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 28 1, pas | gira a sinistra sopra un ciglio sporgente, nell'improvviso
29 1, pas | che si serrano in fila sul ciglio tortuoso del monte a godersi
30 2, son | Il sole calava dietro al ciglio del monte Brè e l'ombra
31 2, son | sfavillava allora fuor dal ciglio nero del Bisgnago e giù
32 2, gua | Franco udì senza batter ciglio il formidabile nome, sinonimo
33 2, ore | ascoltarlo senza batter ciglio. Ella indovinò, con l'acume
34 2, esü | Luisa corre appunto su quel ciglio dello scoglio. Ell'avrebbe
35 2, omb | bosco dei faggi, uscirne sul ciglio del versante lombardo, al
36 2, omb | tre metri più basso. Dal ciglio del burrone di Val Malghera
37 2, omb | pochi passi. Salito sul ciglio, Franco udì qualcuno parlare
Il santo
Capitolo, Paragrafo 38 fro, 2 | credo.»~Benedetto non batté ciglio.~«Voi sapete» ripigliò l’
|