Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astensione 2
astenuta 1
asteroide 2
astico 38
astidi 1
astio 1
astioso 3
Frequenza    [«  »]
38 anticamera
38 arrossì
38 ascoltò
38 astico
38 banda
38 barborin
38 cacciò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

astico

Leila
   Capitolo
1 1| quella conca della Val d'Astico che la villa signoreggia. 2 1| con entusiasmo di Velo d'Astico e della Montanina, della 3 1| solitudini montane di Velo d'Astico.~Il signor Marcello non 4 2| godersi le vacanze in Val d'Astico, si legarono subito. La 5 2| Aurelio gli nominò Velo d'Astico, per chiedergli quali fossero 6 2| nel suo italiano di Val d'Astico:~«Gliela ho fata, vede. 7 2| le cime di Rotzo in Val d'Astico, dorate nel limpido azzurro; 8 3| Fantuzzo, arciprete di Velo d'Astico, detta la messa, come di 9 3| il cappellano in Velo d'Astico, il solo arciprete, in Velo 10 3| solo arciprete, in Velo d'Astico, lo sapeva. Era stato volere 11 3| ampia canonica di Velo d'Astico, dalla fine di aprile al 12 3| il cappellano di Velo d'Astico. Ella domandò subito di 13 3| Il buon vento di Val d'Astico, fresco e puro, che faceva 14 4| ufficiali postali di Velo d'Astico o di Arsiero, il signor 15 4| prese la via dell'alta Val d'Astico, che più lo allontanava 16 4| i prati, sulla riva dell'Astico, stette lungamente a vedere 17 4| faccia, silenziosi, da Val d'Astico. Gli suonava sopra il capo 18 5| massimo rispetto.~Velo d'Astico (Vicenza), 1 luglio...~Umil. 19 6| del suo viaggio a Velo d'Astico, Massimo tenne due conferenze 20 6| Partito Massimo per Velo d'Astico, egli capitò un giorno tutto 21 6| che Alberti era a Velo d'Astico per preparare, insieme a 22 6| sorrise dei preti di Velo d'Astico. — Me li immagino; buona 23 6| molto lontana da Velo d'Astico. Massimo diventò rosso e 24 7| cimitero. Si avviarono lungo l'Astico grosso e sonante per una 25 7| scende sulla sinistra dell'Astico.~«Devo parlarle di Lelia» 26 7| correnti larghe, irritate, dell'Astico e il gran verde, il cielo 27 8| montagne iperboree di Val d'Astico. Per consiglio dell'amico 28 8| dell'arciprete di Velo d'Astico, teneva con esso una corrispondenza 29 8| era l'arciprete di Velo d'Astico, suo coetaneo e compagno 30 8| solitario, sulla riva dell'Astico, a far complotti. Ma c'è 31 9| Il gran vento di Val d'Astico ruggiva intorno al villino. 32 9| del gran vento di Val d'Astico. Mortalmente lunga, mortalmente 33 11| pace e silenzio a Velo d'Astico. Ella sa quale pace vi abbia 34 14| volontieri buttati nell'Astico dallo scoglio di Mea, chiamandoli 35 15| piatto con sei trotelle dell'Astico, che l'ammalato di Seghe 36 15| magro e che le trotelle dell'Astico sono squisite, si era fatta 37 16| Gerolamo da Camin. — Velo d'Astico (Vicenza).» Massimo ritirò 38 16| vengano risposte da Velo d'Astico.»~La fanciulla si rattristò,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License