Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Oh!~La giovane signora arrossì, come se in quell'oh avesse
2 cos | disse Cortis ma...~Ella arrossì leggermente.~No, no disse
3 lui | sua nipote in modo ch'ella arrossì.~Basta diss'egli finalmente.
4 lui | della fattoria. Elena non arrossì questa volta, fece l'indifferente.
5 deg | Elena non disse parola, non arrossì né impallidì: solo l'ansar
6 int | fra queste faccende?~Elena arrossì.~Zio, zio! diss'ella. Ah!
7 dra | notizie dello zio? Ella arrossì indovinando la sua sorpresa,
8 ast | cieco, ma poi no.~Elena non arrossì, non abbassò il viso.~E
Leila
Capitolo 9 7 | di legno. Quando mi vide arrossì, ebbe un movimento d'impazienza.
10 12 | mattina e la sera. Teresina arrossì, malcontenta che le si chiedessero
11 14 | trattenersi colà? La Fantuzzo arrossì forte e rispose, quasi balbettando,
12 16 | guardò lei, sorpresa. Lelia arrossì, non parlò della sua notte.
13 16 | vide accendersi nel viso e arrossì pure. No, non aveva pensato
14 16 | proferite le parole audaci, ne arrossì, chiese perdono.~«Staremo
15 17 | telegramma. S'interruppe e arrossì perchè la parola «cristiano»,
16 17 | ma intendiamoci...»~Lelia arrossì. Disse che aveva pensato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 2, ven, orr| Marina duramente.~Edith arrossì. Non conosco questa parola
18 2, ven, orr| stato molto audace?~Edith arrossì. Chi mi manca di rispetto
19 3, sog, apr| giravano indietro.~Edith arrossì della sua distrazione e
Il mistero del poeta
Capitolo 20 | replicai. Ella non rispose più, arrossì e sorrise come se mi avesse
21 | essere indiscreto. Mrs. Yves arrossì molto, rispose che lo sapeva
22 | chieder subito di suo marito. Arrossì ancora e mi rispose tanto
23 | medico indagatore e dubbioso. Arrossì lievemente e mi disse:~-
24 | di singolare, perchè ella arrossì e si mise tosto a discorrere
25 | guardarono sorpresi ed ella arrossì forte. Cara, non voleva
26 | forse la stessa cosa, perchè arrossì fino al collo.~Mi congedai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 27 num, 1 | te non si riesce!»~Jeanne arrossì fino al collo, gli turò
28 num, 3 | sarebbe venuto anche Maironi. Arrossì molto nel rispondere, intimidita,
29 ven, 4 | Maironi.~La signora Cerri arrossì. Ella non sapeva che Maironi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 30 lac | fede avesse Noemi. Ella arrossì, rispose che aveva la fede
31 fro, 1 | Noemi, mentire, no!» e poi arrossì, sorrise, abbracciò suo
32 fro, 1 | abbraccio che dalla protesta, e arrossì pure, ricordando, e sostenne
33 fro, 1 | subito» mormorò Noemi; e arrossì, sentendo di aver detto
34 san, 2 | Qui, Noemi s’interruppe, arrossì e sorrise. Sorrise anche
35 san, 2 | presentò a Noemi ed egli arrossì ancora nel riconoscere la
36 san, 3 | desiderava. Don Clemente arrossì, esitò, ma poi non seppe
37 jea, 2 | che si capisce.»~Jeanne arrossì ed egli se ne accorse, si
Sonatine bizzarre
Capitolo 38 Pasc | Nel vedermi, il mio amico arrossì molto, la signora niente.
|