Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alati 2
alato 3
alba 44
albacina 38
albani 2
albano 2
alberelle 1
Frequenza    [«  »]
39 vorrà
38 accordo
38 acuto
38 albacina
38 andarsene
38 anticamera
38 arrossì
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

albacina

Il santo
   Capitolo, Paragrafo
1 tur, 1| disse piano la signora Albacina, moglie dell’onorevole Albacina, 2 tur, 1| Albacina, moglie dell’onorevole Albacina, sottosegretario di Stato 3 tur, 1| vestita di nero propose all’Albacina, con la quale era venuta, 4 tur, 1| signore, si trovò solo con l’Albacina e con la Silenziosa che 5 tur, 1| loro carrozza, siccome all’Albacina era legato di amicizia, 6 tur, 1| lo imbarazzava, pregò l’Albacina di presentarlo. L’Albacina 7 tur, 1| Albacina di presentarlo. L’Albacina non ci aveva pensato. «Il 8 tur, 1| nel corpo della Chiesa.»~L’Albacina osservò che questo era molto 9 tur, 1| quando ci vachiese l’Albacina.~«Posdomani sera.» ~Il professore 10 tur, 1| cose da questa visita. L’Albacina domandò cosa si proponesse 11 tur, 1| Sarebbe poco» disse l’Albacina, sottovoce; Jeanne ebbe 12 tur, 1| gli parlerebbe certo. L’Albacina non sapeva spiegarsi il 13 tur, 1| tradita, non replicò. L’Albacina voleva sapere quale opinione 14 tur, 1| Almeno Mayda lo teme.»~L’Albacina, che scendeva a braccio 15 tur, 1| salì nella carrozza dell’Albacina che la portò al Grand Hôtel. 16 tur, 1| Grand Hôtel. Nel tragitto l’Albacina parlò con rammarico della 17 tur, 1| dispiace di essere venuta?»~L’Albacina si sentì, con molta sorpresa, 18 tur, 1| violenta.~«Nientemenopensò l’Albacina. «Questa è una futura dama 19 tur, 1| desidero.»~«Curiosapensò l’Albacina. La carrozza si fermò davanti 20 tur, 1| accontentare la signora Albacina più presto che non avrebbe 21 tur, 1| sensi. In carrozza con l’Albacina, in camera con suo fratello, 22 jea, 2| martedì sera aveva saputo dall’Albacina quello che si tramava contro 23 jea, 2| ricevette un biglietto dell’Albacina. La signora del sottosegretario 24 jea, 2| pensando che avesse a dirle l’Albacina, immaginando ogni cosa possibile. 25 jea, 2| lo sportello. Discese.~L’Albacina le venne incontro sulle 26 jea, 2| carrozza di Jeanne, perché l’Albacina non poteva in quel momento 27 jea, 2| disporre della propria. E l’Albacina stesse diede l’indirizzo 28 jea, 2| sulle ruote di gomma. Ah, l’Albacina aveva dimenticate le carte 29 jea, 2| intransigente fra i più fieri. L’Albacina lo doveva assolutamente 30 jea, 2| per il quale donna Rosetta Albacina lavorava da tre giorni con 31 jea, 2| misticismo. Queste cose l’Albacina le sapeva dall’abate Marinier 32 jea, 2| framassoni. Era il libretto che l’Albacina si era gettato ai piedi 33 jea, 2| prepararsi troppo. L’on. Albacina sapeva dell’amicizia di 34 jea, 2| il silenzio serbato dall’Albacina fino all’ultimo in cosa 35 jea, 2| conchiuse sorridendo l’Albacina. «Gli uscieri ne hanno viste 36 jea, 2| non accade più.»~ ~ ~L’on. Albacina stava presso il ministro. 37 jea, 2| deputato uscì insieme ad Albacina che pregò Jeanne di passare 38 jea, 2| del piccolo, mefistofelico Albacina. Il discorso del ministro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License