Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torpori 1
torquato 6
torran 1
torranza 37
torraro 6
torre 35
torreggia 1
Frequenza    [«  »]
37 speco
37 superiori
37 tenuto
37 torranza
37 trovata
37 udir
37 ufficiale
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

torranza

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Il fiasco del maestro Chieco
   Parte, Paragrafo
1 erm | UN'IDEA DI ERMES TORRANZA.~ ~ 2 erm, 1| grande arte moderna.~Ermes Torranza, il poeta, le diceva che 3 erm, 1| ricambiavano di tenerezza paterna. Torranza lo diceva sul serio, egli 4 erm, 1| passando fra i pioppi, che Torranza avesse ragione, che le piante 5 erm, 1| spento il lume, a Ermes Torranza? Perché ne aveva sognato 6 erm, 1| ammirava l'ingegno di Ermes Torranza, gli voleva un gran bene 7 erm, 1| volte con affetto, povero Torranza; non era mai stata assediata 8 erm, 1| della strofa in cui il Torranza parla a certa gente del 9 erm, 1| Glieli racconterebbe, a Torranza, questi fatti bizzarri. 10 erm, 1| Non era più da credere che Torranza venisse in quel giorno.~ 11 erm, 1| sommesse.~Ah sicuro.~Il povero Torranza, poveretto compunto il canonico, 12 erm, 1| Padova sulle fiamme senili di Torranza, si guardarono alla sfuggita 13 erm, 1| canonico raccontava che Torranza si era posto a letto due 14 erm, 1| deliberano qualche cosa per Torranza, fanno più onore a sé che 15 erm, 1| stati a scuola insieme, con Torranza, e posso dirlo. Volete metter 16 erm, 1| facendo l'innocente, se Torranza fosse proprio spiritista. 17 erm, 1| allo spiritismo del povero Torranza osservò un signore perché, 18 erm, 1| stato anche lui amico di Torranza, per tradizioni di famiglia; 19 erm, 1| padrona.~Qui c'è l'annuncio di Torranza diss'egli e questo galantuomo 20 erm, 2| inatteso, della morte di Torranza era stato per Bianca un 21 erm, 2| venuti in campo i discorsi di Torranza al caffè Pedrocchi, era 22 erm, 2| L'immagine di un nuovo Torranza, di un Torranza morto assai 23 erm, 2| un nuovo Torranza, di un Torranza morto assai più grande e 24 erm, 2| occhiello; lui insomma, Ermes Torranza.~Sentiva di dover leggere 25 erm, 2| niente; il vecchio codino Torranza, che cosa strana!, se ne 26 erm, 2| salotto di Padova.~ ~Ermes Torranza~ ~ ~Sì, sì sì singhiozzò 27 erm, 2| viso tra le mani, promise a Torranza, con uno slancio del cuore, 28 erm, 2| conversazioni avute con Torranza sui misteri d'oltre la tomba.~ 29 erm, 2| Era andato a piangere da Torranza, povero Emilio! Sentiva 30 erm, 2| dal petto il ritratto di Torranza, guardò a lungo la calva 31 erm, 2| da un giovane amico di Torranza, morto pochi mesi dopo, 32 erm, 2| fermò col ritrattino di Torranza, e suonò, sotto voce, le 33 erm, 2| della notte aveva scritto Torranza devono poter entrare nella 34 erm, 2| Bianca ride confusamente che Torranza chissà come aveva combinato 35 erm, 2| sbrigarsi in due parole, dir che Torranza gli aveva scritto di venire 36 erm, 2| egli seco la lettera di Torranza? No. Quando gli era pervenuta? 37 erm, 2| trattenere le pagine; Ermes Torranza non si vedeva più. Parve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License