Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 2 | cornice. Attraverso i due superiori si vedeva la luna mancare
Leila
Capitolo 2 2 | malattia e la volontà dei Superiori, che diffidavano della sua
3 2 | Aurelio non parlava dei Superiori che per dirne bene. Secondo
4 3 | accolti come esseri celesti, superiori all'umanità.~Come veramente
5 4 | prete e deve obbedire ai Superiori. Bisogna pregare i Superiori.
6 4 | Superiori. Bisogna pregare i Superiori. Questi non erano i sentimenti
7 4 | Non c'era speranza che i Superiori lo lasciassero a Lago, e
8 4 | di Velo, per tutti quei Superiori che lo volevano avvilito,
9 4 | avrebbero anche nociuto presso i Superiori. Infatti i Superiori avrebbero
10 4 | presso i Superiori. Infatti i Superiori avrebbero detto: che razza
11 8 | fiducia dimostratagli dai Superiori. Vi era un ravvivamento
12 14 | Lei!».~Ma le istruzioni superiori non finivano lì. Probabilmente
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, pae| commuoversi di problemi tanto superiori alle cure consuete del volgo
14 1, cec, sto| probabilmente opere di spiriti superiori, parte buoni, parte malvagi.~
15 1, cec, par| sono in certo modo esseri superiori che vivono quattro, cinque,
16 2, ven, not| presenta una parente ai propri superiori. Il conte Nepo e donna Marina
17 4, mal, ser| Steinegge.~D'intravvedere idee superiori alla potenza ordinaria della
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | luce e vita terrena, tanto superiori.~Quella sera miss Yves non
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 1, pas | impertinente delle istruzioni superiori che accendevano nel «sior
20 2, son | disapprovazione per tante eleganze superiori allo stato suo e de' suoi
21 2, son | non potesse produrre opere superiori alla mediocrità, ma soprattutto
22 2, pan | ingegno e una cultura forse superiori al vero, per poco non gli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 fro, 2 | anime in Dio» diss’egli «superiori a noi; e le parole Sue vanno
24 san, 3 | allontanare Benedetto ma temeva i Superiori. Non era un don Abbondio,
25 san, 3 | mettersi in conflitto con i Superiori ci si mette in conflitto
26 san, 3 | parla, la coscienza dei Superiori. E non s’intende che operando
27 san, 3 | il Male per obbedire ai Superiori si è di scandalo al mondo,
28 san, 3 | Dio e il debito verso i Superiori si possono compiere insieme
29 san, 3 | Male, ma senza giudicare i Superiori, ma obbedendo loro con perfetta
30 tur, 1 | Chiesa, un Superiore dei Superiori? È forse per questo che
31 tur, 1 | tende a rettificare le idee superiori, le idee dominanti in quanto
32 tur, 3 | poi il sentimento dei miei superiori, è il sentimento del Governo.
33 tur, 3 | villa Mayda. Lo dica ai Suoi superiori. Dica loro che non mi moverò
34 tur, 2 | sporgenti. Le balaustrate superiori erano partite da pilastrini
Sonatine bizzarre
Capitolo 35 Armi | virtù di leggi generali e superiori, come son certe le trasformazioni
36 Spir | dello spirito ci riappaiono, superiori, supreme, pacificatrici,
37 Gioc | suoi colleghi, dei suoi superiori, senza essere ingiuriato
|