Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacrosanta 2
sacrosanto 2
säkkingen 1
saetta 37
saettandole 1
saettano 1
saettante 1
Frequenza    [«  »]
37 risoluto
37 rombo
37 ruote
37 saetta
37 salita
37 scalinata
37 sospirò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

saetta

Leila
   Capitolo
1 2 | passò il cuore come una saetta di fuoco, si spense. N'ebbe 2 7 | lo trapassarono come una saetta di gelo e di fuoco che lo 3 10 | colle artiglierie pronte, e saetta in giro le tenebre di occhiate Malombra Sezione, Parte, Capitolo
4 1, cec, cec| ne lagna qui sotto. Vi è Saetta qui grogne nelle sue catene 5 1, cec, cec| sacrifico il capriccio di Saetta e anche il mio: perché davvero, 6 1, cec, sto| alla parete per far largo a Saetta, lancia elegante venuta 7 1, cec, sto| in una divisa degna di Saetta, sollecitata da Marina; 8 1, cec, sto| frenati a fatica, pigliava Saetta e partiva, ora sola, ora 9 1, cec, sto| ridiscendeva al lago, dove Saetta l'attendeva pazientemente, 10 1, cec, sto| padrona se volesse prendere Saetta e godere lo spettacolo. 11 1, cec, sto| sull'acqua chiara la piccola Saetta! Il Rico era in lena; la 12 1, cec, sto| dileguando da lontano e Saetta mosse lentamente, quasi 13 1, cec, sto| portò una mattina a bordo di Saetta invece dell'Homme de neige. 14 1, cec, tem| c'erano altre lance che Saetta sul lago, e Silla lo sapeva. 15 1, cec, tem| sapeva. Ma chi era venuto con Saetta?~Sospettò del Rico e si 16 1, cec, tem| colpi disperati di remo, ma Saetta obbedì presto al pugno di 17 1, cec, tem| pensare e di dire?~Intanto Saetta dilungava da capo per la 18 1, cec, tem| Una raffica violenta gittò Saetta sul sasso dov'egli stava. 19 1, cec, tem| muricciuoli. era il pericolo. Saetta, spinta troppo vigorosamente, 20 1, cec, tem| mi aspetta. Dorme.~Voltò Saetta e mise la prora al Palazzo. 21 1, cec, tem| scaletta. Ed era così buio! Saetta strisciò sul fondo sabbioso, 22 2, ven, not| Durante le sue diatribe Saetta brillava al sole da lontano 23 2, ven, not| Quel giorno Marina uscì con Saetta e comparve poi a pranzo 24 2, ven, int| guanto, faceva dondolar Saetta quando andavano sul lago. 25 2, ven, ven| sottili tracce convergenti. Saetta precedeva con la bandiera 26 2, ven, ven| ed il Vezza venivano con Saetta; nel battello stavano gli 27 2, ven, ven| battello. Intanto la prora di Saetta e Nepo e il Rico e i commendatori 28 2, ven, orr| costoro entrarono in darsena, Saetta ne usciva con Edith, Marina 29 2, ven, orr| selvoso, fra salci e canneti. Saetta precedeva il battello d' 30 2, ven, orr| rallentar di remare. Presto, di Saetta non apparve ai viaggiatori 31 2, ven, orr| impazientì e lo fe' tacere.~Saetta entrò poco dopo nell'ombra, 32 3, sog, qui| Si rivide nella lancia Saetta, fra le grandi onde accorrenti, 33 4, mal, mal| anche l'altra finestra. Saetta era già lontana a capo d' 34 4, mal, mal| ci vogliono dieci minuti.~Saetta si avvicinava al piccolo 35 4, mal, mal| allora a un tiro di fucile da Saetta. Malgrado il vociar disperato 36 4, mal, mal| barca veniva sempre avanti.~Saetta scomparve.~ ~ ~ Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
37 ecl, 2 | fiammifero acceso, subito ne saetta ruggente la vampa acuta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License