Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | Confortala. Sua madre era piccina, bionda, aveva gli occhi
Leila
Capitolo 2 11 | richiamare da una finestra la piccina che s'incamminava già verso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, fan| stata una carità perché la piccina non sarebbe stata bene con
4 2, ven, not| lasciata bambina di otto anni, piccina piccina, con due occhi grandi
5 2, ven, not| bambina di otto anni, piccina piccina, con due occhi grandi e
6 2, ven, asc| esser vecchi conoscenti. Piccina, tutta bianca, a mezz'altezza
7 2, ven, orr| loro angoscia colossale, la piccina collera, le spregevoli angoscie
8 3, sog, pia| Milla Mirelli, una bella piccina, rotonda, pallida, con gli
9 4, mal, ama| quando il cuore è puro, la piccina vanità odiosa di tante cose
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | piccola lettrice. L'altra piccina avea posata la sua bambola
11 | mi diedero una cameretta piccina, presso la sala da pranzo.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 mon, 1 | gente gretta, questa gente piccina, questa gente maligna, questa
13 num, 4 | che avevo letto, povera piccina! Ma più ancora pensando
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, son | poesia lirica della casa. Era piccina assai e parve a Luisa che
15 2, son | esclamò Franco entrando con la piccina in braccio.~«Oh, miseria!»,
16 2, son | viso serio. «Povera la mia piccina!», disse Franco. «Povera
17 2, art | sottile respiro breve della piccina. Si assopirono e furono
18 2, seg | giorni, eppure quando la piccina si alzò i suoi genitori
19 2, seg | una chiamata imperiosa; la piccina si volta a guardarlo e scoppia
20 2, seg | porre Maria a letto. La piccina si crucciò, lo zio intervenne: «
21 2, seg | barca veniva da Casarico. La piccina ordinò allo zio di sedere
22 2, ass | il punch!», gli disse la piccina. Lo zio sorrise: manco male!
23 2, ass | disse Franco, sottovoce. La piccina si era addormentata sulla
24 2, ass | respiro uguale, regolare della piccina, il respiro uguale, regolare
25 2, ore | Vista partir sua madre, la piccina non aveva più voluto restar
26 2, ore | aperto senza far rumore. La piccina, colpita dall'aspetto di
27 2, pan | apra più volentieri con la piccina sola. Si vogliono un gran
28 2, esü | e le disse di tacere. La piccina tacque, contenta di se stessa.
29 2, esü | singhiozzò la povera piccina. «Il mio papà!»~«Verrà,
30 2, esü | catino non c'era acqua e la piccina ritornò in sala mogia mogia,
31 2, esü | malata?», aveva detto la piccina ad Ester. «No; perché?» «
32 2, esü | pareva. Luisa portò via la piccina, le proibì di avvicinarsi
33 2, esü | a pregar il Signore!»~La piccina se n'andò, con la sua barchetta,
34 2, esü | petto e il ventre della piccina. Dopo un po', vedendo il
35 2, fan | sotto la villetta Gilardoni, piccina, con un grembiale bianco,
36 2, fug | stessa cura di quando la piccina era viva. Non aveva voluto
37 3, sav | mia Maria, la mia povera piccina, se le avessero detto corri
|