Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | dolcemente.~Poi cominciò a parlargli del danaro. Lao si venne
2 seg | guardava, non osava più parlargli.~Egli partì due minuti dopo,
3 bat | un'assoluta necessità di parlargli immediatamente. Colà gli
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fed | Lisetta la scongiura di non parlargli adesso.~Ella trasalì, m'
Leila
Capitolo 5 1 | fermò e si voltò da capo a parlargli.~Il «prete» gli faceva dire
6 3 | cappellano, che venisse per parlargli di don Aurelio, delle istanze
7 3 | Ella domandò subito di parlargli e don Tita si affrettò ad
8 3 | indifferenza sprezzante, se potesse parlargli. Egli rispose, egualmente
9 4 | suo interlocutore, prese a parlargli sottovoce, colla gravità
10 6 | pubblico. Il nostro pubblico, a parlargli tanto di religione, si secca.
11 7 | gli disse che desiderava parlargli di cose delicate. In carrozza
12 7 | carri e donna Fedele potè parlargli ancora, sotto il finestrino
13 7 | colui ritornasse, andrebbe a parlargli. Non pensò più a niente,
14 17 | Benedetto e non rifinì di parlargli della sciora Lüisa. Ma gli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| il conte all'istante, a parlargli. Ma tutto era buio e silenzioso,
16 1, cec, sto| voluto conoscerne l'autore, parlargli. Credeva egli in quello
17 4, mal, osp| col cappello in mano per parlargli; ma colui, guardatolo appena
18 4, mal, ama| diversamente, esser sincera, parlargli allora come gli ho scritto
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | stesso.~- Hai bisogno di parlargli, non è vero? - disse Topler
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 20 caf, 1 | pensava qualche pretesto per parlargli dopo la messa, qualche modo
21 caf, 1 | Suo marito desiderava di parlargli e gli faceva chiedere quando
22 caf, 1 | che il Soldini desiderasse parlargli per interessi suoi personali.~
23 caf, 1 | marchese Scremin chiedeva di parlargli quando fosse libero.~«Parlarmi!
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 24 1, pas | sedere vicino a sé. Doveva parlargli, disse; e si sentiva tanto
25 1, bar | Giacomo che aveva bisogno di parlargli. «No go testa», rispose
26 2, gio | offrirgliene il bandolo, continuò a parlargli del tempo, del freddo, dell'
27 2, ore | notte di Natale e desiderava parlargli, non per udir da capo la
28 2, ore | fossero partiti; ma come parlargli poi senza che se ne avvedesse
Il santo
Capitolo, Paragrafo 29 fro, 2 | voleva vedere Benedetto, parlargli.~L’Abate aspettava Benedetto
30 fro, 3 | chiostro, le si scusò, andò a parlargli e ritornato a lei con il
31 san, 3 | non perdere l’occasione di parlargli e adesso ne aveva quasi
32 san, 3 | adesso ne aveva quasi paura. Parlargli di Jeanne, poi anche. Jeanne,
33 san, 3 | questo aveva quasi paura di parlargli.~Una folata di pioggia batté
34 san, 3 | stato tanto facile, ora, parlargli di religione! E non osava.
35 san, 3 | uomo a cavallo che saliva, parlargli; fece un balzo avanti per
36 tur, 3 | curvo sull’ammalato, prese a parlargli accarezzandolo. La vena
Sonatine bizzarre
Capitolo 37 Ulis | uomo dipinto e mi posi a parlargli con la foga con la quale
|