Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lattee 1
latteo 1
lattivendola 1
laura 37
laurea 1
lauri 3
lauto 1
Frequenza    [«  »]
37 intendo
37 intimo
37 lato
37 laura
37 leggeva
37 leila
37 malattia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

laura

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cef | di musica antica, e donna Laura cantò un'arietta del Pergolese 2 cef | trascritti dalla musica di donna Laura:~ ~Se cerca, se dice:~L' 3 cef | Pergolese e la voce di donna Laura. Ma per me, caro Clenezzi, 4 dra | che ci ha cantato donna Laura a Roma.~È matto? rispose Malombra Sezione, Parte, Capitolo
5 3, sog, pia| inteso.~Che orrore, neh, Laura? le disse la padrona di 6 3, sog, pia| casa.~Cara... rispose donna Laura che badava ad altro. Giboyer, 7 3, sog, pia| parlo mica della commedia.~Laura non poteva vedere osservò 8 3, sog, pia| Ora capisco! esclamò donna Laura. Altro che orrore. Me l' 9 3, sog, pia| rimescolata... Buona sera, Laura... E son venuta a compensarmi 10 3, sog, pia| Mirelli, ch'era con donna Laura. Pareva che avessero lasciato Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
11 num, 1 | chiamavano familiarmente Laura e Bice. «Non ci mettere 12 num, 1 | torcicollo e un torcicuore con Laura che mi parlerà tutto il 13 num, 1 | turbolenta mouche du coche di Laura, danzante sulle ruote, sul 14 num, 1 | aveva espresso a donna Laura il desiderio di un viaggetto 15 num, 1 | solo. «Solo?» rispose donna Laura. «Mai!» La turbinosa dama 16 num, 2 | cavalieri tradurre. Donna Laura e donna Bice, vedendo Destemps 17 num, 2 | vellicamento dello spirito. Laura, del resto, vedova da qualche 18 num, 2 | Gonnellina taceva rossa rossa, e Laura, la gelida, taceva con indifferenza 19 num, 2 | caduto questo discorso, donna Laura uscì a dire:~«E socialismo, 20 num, 2 | osservò Bessanesi. Donna Laura si adirò: «Già Lei, Bessanesi, 21 num, 2 | quella di stuccoDonna Laura si riscaldò tanto che Carlino, 22 num, 2 | un affare urgente. Donna Laura gli parlerebbe, lo impegnerebbe, 23 num, 2 | campo di battaglia. Donna Laura, dissimulando una vaga notizia 24 num, 2 | credo, sì. Ditelo anche a Laura», mentre alle loro spalle 25 num, 2 | religione degli esteti e donna Laura si pigliò la Gonnellina, 26 num, 3 | professore Dane e a donna Laura, lasciando che Bice, Destemps, 27 num, 3 | presentato il marchese a donna Laura, li aveva avviati entrambi, 28 num, 3 | di essersi sfogato.~Donna Laura e il marchese Scremin conversavano 29 num, 3 | Somiglia un poco a donna Laura» disse il professore Dane. 30 num, 3 | Dane. Jeanne trasalì. Donna Laura e il marchese Scremin erano 31 num, 3 | incontrò in giardino donna Laura, sola. Il marchese (Dio, 32 num, 3 | hm!' dubitativo, donna Laura si arrischiò a dire, sorridendo: « 33 num, 3 | parlato io.»~«Tu?»~Già, donna Laura era famosa per le sue prudenze 34 num, 3 | È verochiese donna Laura. Jeanne credeva infatti 35 num, 3 | interesse.~«Ecco» disse donna Laura «egli vorrebbe che io inducessi 36 num, 3 | debbo rientrare.»~Donna Laura, delusa, pensò: che si sieno 37 num, 3 | il pittore, pronto.~Donna Laura prese a braccetto una delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License