Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | la contessa gemeva a mani giunte.~Oh Dio, poveretto, in che
2 fia | gemé la signora a mani giunte. Non parlarmi così!~E scoppiò
3 pas | esclamò il senatore a mani giunte. Se Le sono mai obbligato!
4 deg | domandargli perdono a mani giunte, vedere se non ci fosse
5 deg | rimase lì di stucco, a mani giunte, senza nemmanco salutare.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fed | scongiurò, in silenzio, a mani giunte, con un viso disperato,
Leila
Capitolo 7 4 | loro? ma che del resto, giunte le cose a quel punto, era
8 13 | mano, le bruciava il cuore. Giunte alla carrozzella, le due
9 15 | di farsi operare perchè, giunte le cose a quel punto, dubitava
10 15 | di preghiera sulle mani giunte. Si ritirò, inavvertita.
11 15 | poterla chiudere così. Supina, giunte le mani sul povero corpo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 2, ven, not| alla persona con le mani giunte la spalliera d'una seggiola
13 4, mal, so| occhi lagrimosi e le mani giunte sul petto.~Ah, come ha fatto
14 4, mal, osp| tacque stupefatto, a mani giunte. Marina tacque pure per
15 4, mal, ser| nascosto questo!~Alzò le mani giunte al cielo, le scosse nervosamente.~
16 4, mal, ama| guardava sempre, a mani giunte, e non parlava; ma le si
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | affliggere, io La prego, a mani giunte, col cuore pieno d'affanno,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ven, 1 | chiedergli sottovoce, a mani giunte, la promessa di salire a
19 ven, 4 | col viso basso e le mani giunte in grembo. Egli cercò una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 1, bar | la Pasotti implorò a mani giunte d'esser lasciata sulla sua
21 1, bar | Barborin che ripeteva a mani giunte: «Cos'ha mai fatto, signor
22 1, sig | fronte, contemplò a mani giunte il viso. Pensò ai rimproveri
23 2, ore | Appoggiate le braccia e giunte le mani sul tavolino entrò
24 2, ore | adagio verso di lui, a mani giunte, fissandolo, cercando gli
25 2, ore | ella, tendendogli le mani giunte. Poi fece l'atto di avanzare.
26 2, esü | professore teneva le mani giunte e piangeva silenziosamente,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 27 not | Benedetto alzò il viso e le mani giunte. La voce gli s’infiammò
28 not | discernere e ad aborrire. Giunte le mani, fissò il dorso
29 not | aroma d’erba che le mani giunte odoravano ancora. L’aroma
30 san, 3 | Benedetto, in piedi, a mani giunte, lo disse con lui e fino
31 san, 3 | speranza, mormorava a mani giunte, lagrimando:~«Il miracolo,
32 tur, 1 | verso il giovine, a mani giunte, esclamando:~«Oh quanto
33 tur, 2 | ginocchio a terra tenendo sempre giunte le mani.~«Alzati» disse
34 tur, 2 | contratte, vibrando nelle mani giunte dove si appuntava lo sforzo
35 tur, 2 | spalliera le mani ancora giunte, ricominciò a parlare.~«
36 jea, 3 | Gli andò incontro a mani giunte, colle lagrime agli occhi.~«
37 tur, 3 | assalto di commozione intensa. Giunte le mani, stette in silenzio
|