Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | ottobre. Eccolo lì, tutto sorridente. E anche la nonna, povera
2 cam | avanti tutto affabile e sorridente.~Il nostro Cortis diss'egli
3 pas | della sua camera, pallida, sorridente, scomposti i capelli, gli
4 dra | egli inchinandosi tutto sorridente quando fu a portata di stringerle
Leila
Capitolo 5 1 | avanti!» si rincorò, entrò sorridente perchè non le si scoprissero
6 4 | casa nè proprio fuori, nè sorridente nè triste. Egli le lesse
7 6 | inteso?» In quel familiare, sorridente «ha inteso?» l'uomo politico
8 7 | carrozza, gli mosse incontro, sorridente. Massimo la trovò tanto
9 12 | le si avvicinò, rossa e sorridente, la cognata dell'arciprete,
10 12 | successore.~Quel blando, sorridente «i preti» pieno di sottintesi,
11 17 | bellezza quel viso di avorio, sorridente sotto l'arco dei densi capelli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pae| turca e che il padischah sorridente gli offriva la sua pipa
13 1, cec, fan| Steinegge che si mise, tutto sorridente, agli ordini del signor
14 1, cec, sto| bellezza dal viso ardito e sorridente, dalle spalle possenti ch'
15 2, ven, asc| uscì subito, frettolosa e sorridente; gli disse che s'era accorta
16 4, mal, qui| Edith veniva a passi corti, sorridente, un po' compresa della sua
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | tutto palpitante, tutto sorridente di speranza, le piccole
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 mon, 1 | che gli stava davanti pur sorridente ma in atto di riverenza. «
19 ecl, 1 | Záupa risponde tutto sorridente, facendo frettolosi inchini
20 caf, 1 | gruppo, la Scremin tutta sorridente e pacifica, Maironi accigliato,
21 caf, 3 | diss'egli, soddisfatto, sorridente, liberato dal suo gomitolo
22 num, 1 | incontro, parlò con pietà sorridente a quell'amaro dolore che
23 num, 3 | padrona entrare tutta blanda e sorridente. Proprio in quel momento
24 ven, 2 | racconto, e poi, placida, quasi sorridente, disse una parola di fede: «
25 lum, 2 | silenziosa. Mormorò con tenerezza sorridente: «È qui Piero, sai; un momento,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 26 1, ris | Il prete sedette allora sorridente accanto alla signora Barborin
27 1, bar | signora Barborin che tutta sorridente porta vassoio, bottiglia
28 2, pes | avanti col caffè, tutta sorridente. «El sür Commissari! Come
29 2, son | carte il viso placido e sorridente, si mise a batter col dito,
30 2, art | tratto molle egli stesso, sorridente, grazioso, le disse che
31 3, sav | replicare perché, frettoloso e sorridente, entrò il professore.~Egli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 32 cle | salita nella sua camera, sorridente, ma pallida di stanchezza
33 fro, 1 | pettegola!» diss’ella, tra sorridente e crucciata. «Cosa sei andata
34 san, 1 | Verità.»~Egli si voltò con un sorridente fremito di affetto, guardò
35 jea, 3 | Dessalle entrò frettolosa, sorridente. ~Il portiere le aveva consegnato
36 tur, 2 | rispose Benedetto, non più sorridente, «che prima vi avrà…»~«So
|