Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | fuggente, immaginò, respinse, richiamò con passione le parole della
2 pro | bocca ad altre parole, le richiamò con violenza al petto.~Prego
3 int | Lao usciva.~La contessa lo richiamò.~Ohe diss'ella stendendogli
4 dev | infermiere stava per uscire, lo richiamò in fretta, gli levò l'ordine.~
5 dev | signore, quando Cortis lo richiamò per dirgli, con una repentina
6 ast | abete dai rami cadenti, richiamò avidamente le parole pregherò,
Leila
Capitolo 7 2 | pranzo. Il signor Marcello la richiamò dolente: «Lelia!»~Ella si
8 4 | che il signor Marcello la richiamò.~«Distratta!» diss'egli. «
9 4 | campanella della colazione la richiamò alla realtà incresciosa.
10 4 | rispose il signor Marcello. La richiamò quand'era per uscire.~«Senti»
11 7 | Quando ero per uscire, mi richiamò. "Sa" dice, "che il signor
12 8 | gnente, no se sa gnente». Lo richiamò ad altro argomento con uno
13 11 | vecchia camera, quando la richiamò e, fatta uscire la cameriera,
14 12 | l'uscio quando l'amica la richiamò.~«Siamo state cattive tutte
15 13 | colpo tutta la collera, la richiamò.~«Vieni qua, vieni qua»
16 16 | argentino riso di lei lo richiamò. Seduta sulla riva, ella
17 17 | coscienza lo scosse, lo richiamò a usare della sua volontà
18 17 | ponte quando la cameriera lo richiamò.~«Scusi, signore. Parlerà
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 4, mal, mal| sulla soglia, quando mi richiamò Dottore, venga qua. Me le
Il mistero del poeta
Capitolo 20 | qualche cosa a dirmi.~Luisa richiamò la sua sorellina che correva
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 ovo, 3 | la visione voluttuosa, la richiamò, la respinse ancora con
22 ovo, 3 | Federico era già uscito, lo richiamò: «Aspetta, sì, c'è risposta».
23 mon, 2 | Nessun passo, nessuna voce. Richiamò al cuore tutti i suoi propositi
24 mon, 2 | attaccasse a quel modo. La richiamò a veder lo stemma del monastero
25 mon, 2 | veder disegnare Carlino, li richiamò: «Signori! Signori! Non
26 caf, 3 | curiosa», il padrone la richiamò.~«Senti, Rosina. Chi ti
27 num, 1 | corse via.~Suo fratello la richiamò. «Scusa» diss'egli. «È per
28 ven, 4 | prezioso del silenzio, lo richiamò.~«A pian! La diga! A pian!
29 lum, 3 | si oscurava da capo? La richiamò:~«Elisa!»~Allora ella lo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 1, pas | affrettati la scosse, la richiamò quasi del tutto in sé. Quando
31 2, son | i due polsi prigionieri, richiamò in silenzio la dolce, dolce
Il santo
Capitolo, Paragrafo 32 lac | malcontenta, se n’andava, la richiamò per domandarle se almeno
33 cle | parlare. Il nome Dessalle richiamò alla mente di Selva, in
34 not | ancora. L’aroma selvaggio gli richiamò il momento in cui aveva
35 fro, 1 | Un tocco di campanello richiamò Noemi. Jeanne l’aspettava,
36 fro, 2 | debole, falso. Iddio mi richiamò colla voce dei miei morti,
|