Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusto 4
ani 1
anici 1
aniene 36
anima 527
animae 2
animale 13
Frequenza    [«  »]
37 ufficiale
37 vedevano
36 alzarsi
36 aniene
36 argomenti
36 autore
36 barcaiuolo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aniene

Il santo
   Capitolo, Paragrafo
1 cle | Nella conca bella che l’Aniene riga le campane suonarono; 2 cle | giovine sorridendo. «Sono all’Aniene. Le racconterò, è tutta 3 cle | fermato all’Albergo dell’Aniene per avere le uova e il cognac; 4 cle | salute. Non aveva cenato all’Aniene con l’amico suo perché la 5 cle | suo perché la cucina dell’Aniene gli era parsa, in una sua 6 cle | Dane «ci ritroveremo all’Aniene.»~E mosse verso Selva con 7 cle | Passava sotto, valicava l’Aniene poco più a sinistra, sul 8 cle | intesero, sul rumore fondo dell’Aniene, voci e passi che salivano 9 not | fragorosa gola oscura dell’Aniene. Fatti pochi passi sotto 10 not | maestra volgente a cavalcar l’Aniene sul ponte di San Mauro, 11 not | profondo il pianto dell’Aniene. Sopra quegli archi era 12 not | pensieri la scura voce dell’Aniene. Ecco, ad una svolta, i 13 not | spalle al rombo profondo dell’Aniene, passarono davanti al cancello 14 not | guarda la conca rigata dall’Aniene, Subiaco e i monti Sabini. 15 not | giù verso il rombo dell’Aniene di fronte ai carpineti del 16 not | ascoltare del rombo eguale dell’Aniene. La mente gli ritornò in 17 not | era vuota; il rumore dell’Aniene gli diventò il rumore delle 18 not | dove la valle dell’alto Aniene gira. Appena Benedetto poteva 19 not | beffardi. Il rombo dell’Aniene, questo? No, il ruggito 20 not | nella voce grande dell’Aniene, nella riposata maestà dei 21 fro, 1| tepida, il fragore dell’Aniene, forte. Giù in basso il 22 fro, 2| della pioggia, il rombo dell’Aniene profondo avrebbero detto 23 fro, 3| Jenne; la voce grande dell’Aniene empiendo le solitudini. 24 fro, 3| gli uliveti al ruggente Aniene scoperto. Il cumulo assiso 25 fro, 3| lucente le anime belluine dell’Aniene e del vento.~ A un tratto, 26 san, 1| vento della tarda sera l’Aniene discorreva ora forte ora 27 san, 1| già in tutta la valle dell’Aniene, e anche a Roma, come del 28 san, 2| risalendo la destra dell’Aniene. Si lasciarono a sinistra, 29 san, 3| dalla mulettiera di Val d’Aniene, si arrestò. Maria prima, 30 san, 3| sulla costa. Giunti all’Aniene senza veder nessuno, avevano 31 san, 3| scende e la gran voce dell’Aniene gli rugge in profondo, più 32 let | fuggire. Dio è nella voce dell’Aniene che dalla sera della mia 33 let | spalancata la finestra. Oh Aniene Aniene, come non ti stanchi 34 let | spalancata la finestra. Oh Aniene Aniene, come non ti stanchi di 35 let | obbedire alla voce di Dio nell’Aniene. Ecco che il vento si allontana, 36 tur, 2| Speco, nel fragore dell’Aniene, fra le montagne religiose,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License