Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | perdere gli altri. E devi dirgli che se non ho i quattrini
2 fia | coraggio di farlo. Non osando dirgli Sono tua madre, temendo
3 pas | pigliare insieme. Ella finì con dirgli che per questa volta lo
4 pas | difilato.~Rassicurarlo, dirgli che al pagamento del 31
5 seg | disfatto, si arrischiò a dirgli di non muoversi.~Debbo andare
6 dev | quando Cortis lo richiamò per dirgli, con una repentina commozione
7 dev | sorrise. Avrebbe voluto dirgli che lo stimava infinitamente
8 poe | compiere. E adesso come dirgli niente? Sarebbe stato possibile,
9 poe | piegargli la fronte sul petto e dirgli tutto, tutto. Mai né lui
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 10 fia, 3 | Dormiva? Mi arrischiai di dirgli piano all'orecchio:~Lazzaro!.~
Leila
Capitolo 11 3 | onomastico di Sua Eminenza, per dirgli: «Ohe, don Emanuele, scrivendo
12 4 | di suonare. Ella desiderò dirgli «continui» e non seppe,
13 4 | mentivano. Avrebbe voluto dirgli: ritorni presto! Ma si contenne.
14 7 | entrava, ebbe il tempo di dirgli sottovoce:~«Si fermi, Lo
15 8 | viaggio colla Vayla, fu di dirgli: «Bravo el mamo». Il secondo
16 15 | porterà verso Dasio. Vado a dirgli che sono stata colpevole
17 17 | giovine, ch'egli voleva dirgli altro.~«Sono ritornato a
18 17 | essere qui prima. Vorrei dirgli certe poche parole e ho
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 1, cec, sto| un giorno arrischiato a dirgli che a Como e a Lecco aveva
20 2, ven, sal| gli abiti.~Bene, andate a dirgli di venire da me. Presto!~
21 2, ven, orr| giovinezza. Si udì il Ferrieri dirgli ridendo:~Il letame t'ispira.~
22 3, sog, pia| se lo trasse vicino per dirgli in segreto che lo approvava,
23 4, mal, mis| capo. Allora ho provato a dirgli addirittura: Un uomo?. Non
24 4, mal, mis| un'altra parola, provo a dirgli: Cecilia?. Tace subito,
25 4, mal, qui| accompagnato col lume sulla via, dirgli angosciosamente:~E così,
26 4, mal, ine| muraglia, un domestico entrò a dirgli che commendatore gli voleva
27 4, mal, ser| buttargli le braccia al collo e dirgli: Sì, va in pace, per te,
28 4, mal, ser| raccolga e lo consoli?. Fu per dirgli così, ma si guardò l'abito
Il mistero del poeta
Capitolo 29 | slealtà. Non avrei dovuto io dirgli ch'ero per lui un nemico
30 | di sua moglie, come per dirgli che la canzonetta pareva
31 | lui a sua insaputa.~Volli dirgli che avevo necessità, per
32 | del denaro. M'affrettai a dirgli ch'era venuto il momento
33 | toccai de' miei due sogni per dirgli l'effetto primo della voce
34 | Senta - mi arrischiai a dirgli. - Lei non mi pareva contento,
35 | questo incomparabile amico e dirgli una parola di gratitudine.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 mon, 2 | soggezione grande e che osava dirgli tutto questo perché lo sapeva
37 ecl, 1 | se resiste, andar da lui, dirgli che si desiderano le sue
38 ecl, 3 | Jeanne sospirò. «Basterebbe dirgli che nella valletta del Silenzio,
39 caf, 1 | da affittare, se volesse dirgli una parolina!...»~Il Commendatore
40 caf, 2 | uscì molto impensatamente a dirgli che aveva bisogno di un
41 num, 4 | quando viene perché ha da dirgli delle cose, delle cose vecchie
42 lum, 3 | La poveretta poté appena dirgli:~«Grazie. Chiamami la mamma.»~ ~
43 lum, 4 | desiderio, così; voleva dirgli qualche cosa, temeva forse
44 tra, 5 | finisse il ringraziamento per dirgli con voce tremante e con
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 45 1, let | s'imbarazzò, non seppe dirgli nulla, e ne seguì un silenzio
46 2, art | guardò l'aggiunto come per dirgli: «Mi pare inutile». Ma l'
47 2, seg | aveva fatto chiamare per dirgli che la perquisizione operata
48 2, ore | consultarsi col professore, dirgli di fermarsi fino a che i
49 2, ore | dolore datogli da Luisa, dirgli: papà, tu e io siamo uniti
50 2, esü | professore, ebbe il coraggio di dirgli che non bisognava guardar
51 2, omb | un padre non osava quasi dirgli perché il conte di Cavour
Il santo
Capitolo, Paragrafo 52 san, 3 | signorina forestiera se potesse dirgli niente di quel giovine ammalato
53 san, 3 | la vera; e solamente poté dirgli, ansando:~«Anch’io, tu non
54 san, 3 | giovinetto lo supplicò di dirgli almeno quando avrebbe potuto
55 let | sotto gli occhi? Tu esiti a dirgli come l’obbedisco; non potresti
56 tur, 3 | sarebbe una sventura, ma per dirgli che se lo Stato non ha ad
57 jea, 3 | posargli le mani sulle spalle, dirgli qualche cosa ch’ella indovinò,
58 jea, 3 | gli scrisse due righe per dirgli che la sua dignità non le
59 tur, 2 | rassicurarlo e credette allora dirgli quello che prima aveva taciuto.
60 tur, 3 | confessato e avrebbe voluto dirgli tutta la sua gratitudine.
61 tur, 3 | recarsi poi dal Pontefice, di dirgli come la fine della Visione
Sonatine bizzarre
Capitolo 62 Orsi | inutile, in quel momento, dirgli ch'egli non è ragionevole,
|