Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | questo punto. Forse per la stanchezza e la commozione; forse perché
2 pas | preoccupazioni pesassero sopra una stanchezza nuova del corpo, un torpore
3 seg | Cortis fece un atto di stanchezza e di tedio, poi rispose
4 bat | andare, gli allegò ancora la stanchezza, il sonno.~Ma che sonno!
Leila
Capitolo 5 1 | da diverse parti, della stanchezza di spirito e del desiderio
6 2 | donna Fedele, mezzo morta di stanchezza, pregò la Lúzia che le portasse
7 9 | attribuì il suo stato a stanchezza, le raccomandò di dormire
8 13 | sorrideva della propria stanchezza, soavemente.~«Senz'altri
9 16 | Sfinita dall'emozione e dalla stanchezza, impallidì subitamente,
10 17 | sole alto, il sonno della stanchezza e della giovinezza. Non
11 17 | non coricarsi, malgrado la stanchezza, prima di fare preparativi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, sto| a chetare i nervi con la stanchezza, Marina ridiscendeva al
13 1, cec, sto| sorda, un'alternativa di stanchezza e d'impaziente ardore, una
14 2, ven, asc| estenuato, tutte le viltà della stanchezza; averlo così custodito quasi
15 3, sog, qui| c'era ancora, un misto di stanchezza e di eccitazione, una sorda
16 4, mal, qui| del treno, nelle ossa la stanchezza di una lunga corsa in carrozza.
17 4, mal, mal| Manca ogni altro sintomo di stanchezza, di depressione. Abbiamo
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | Ella diede presto segni di stanchezza; ci sedemmo sull'erba, a
19 | sera mi sentivo morire di stanchezza e l'implacabile cuore mi
20 | non si trattava di sola stanchezza. Il suo fidanzato, mezzo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 ovo, 3 | capo gli s'intorbidò di stanchezza, di sonno; e rimise la decisione
22 num, 1 | immenso degli uomini, una stanchezza immensa della vita.»~Ella
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, ris | principio di calma, una stanchezza della breva; e dietro al
24 1, ris | saliscendi, in una comune stanchezza con l'onda. A poppa, sotto
25 2, art | a piangere un pianto di stanchezza desolata, che faceva male
26 2, esü | Puria, ma era mezza morta di stanchezza. Che paesi da cani! Che
27 2, omb | seconda volta. L'angoscia, la stanchezza, l'afa, i misti odori della
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 lac | sarebbe morto dieci volte di stanchezza. Non ci dia più ordini.
29 cle | sorridente, ma pallida di stanchezza e di mal di capo. Giovanni
30 not | manuale. Poi, in un momento di stanchezza, avendo però in cuore quella
31 not | corte di peccatrici. Sentì stanchezza di star ginocchioni, si
32 not | si alzò, greve il capo di stanchezza plumbea. Il cielo si era
33 san, 2 | Noemi, dimentica della stanchezza, pendeva dalle labbra del
34 tur, 2 | villa, fosse commozione o stanchezza, il povero viso scarno dell’
Sonatine bizzarre
Capitolo 35 Risp | parla, mi ristora di ogni stanchezza e d'ogni tedio, mi conforta
|