Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riposato 5
riposava 5
riposavo 1
ripose 35
riposerai 1
riposerebbe 1
riposerete 1
Frequenza    [«  »]
35 remi
35 righe
35 ringrazio
35 ripose
35 saluti
35 segretario
35 stanchezza
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ripose

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | Elena aperse il libro, si ripose in cammino, leggendo senza 2 lui | ch'era diretta a lei e la ripose subito, soggiungendo:~Va 3 lui | non le occorrevano. Elena ripose la lettera e tornò a guardare 4 dev | scriverne un'altra.~Elena si ripose a sedere e disse:~Proverò.~ 5 poe | corse alle ultime parole, la ripose in furia. Le voci lontane 6 poe | solo, sai, e tranquillo.~Si ripose in cammino con lei senza 7 hye | contenta, ora, di non vederlo. Ripose il volume delle Mémoires 8 hye | fece vedere a Cortis e lo ripose dopo averne tratta una lettera Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
9 fia, 6 | quattro raschiate buffonesche, ripose lo strumento e gridò 'avanti!' 10 erm, 1 | richiamarono al vero. Si ripose in cammino sotto le querce 11 fed | egli si fermò sull'atto, si ripose a sedere. La signora Fedele Leila Capitolo
12 1 | in fronte, lungamente, lo ripose adagio adagio, con riverenza, 13 12 | parapetto del ponte, si ripose in cammino. Credette sentire 14 13 | alla gola. Spaventata, si ripose ancora in grembo i rododendri 15 13 | le ribaciò. Finalmente si ripose la lettera in seno, col 16 13 | chiave, lesse ancora, beata. Ripose i rododendri sulla spalliera 17 15 | nella consolazione. Fedele ripose il libriccino, spense la 18 16 | nome «Leila», del dono. Le ripose l'anello in dito, tacendo, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 1, cec, sto| era troppo piccolo.~Marina ripose nel segreto il manoscritto, 20 1, cec, tem| un metallo vibrante.~Si ripose tosto in cammino perché 21 2, ven, asc| Sì! Il pover'uomo se lo ripose in testa, proprio mentre 22 2, ven, ven| ventaglio sul tavolo, si ripose il fazzoletto in tasca, 23 3, sog, qui| righe scrittevi sotto, e si ripose al lavoro.~Io sono sicuro 24 4, mal, so| Silla, e come è possibile?~Ripose il biglietto e chiese al 25 4, mal, ine| della propria indegnità, ripose il portafogli, accese una 26 4, mal, ine| nella sua camera. Silla ripose la lettera incominciata, 27 4, mal, ser| strada. Edith non la udì, si ripose a sedere sull'erba presso Il mistero del poeta Capitolo
28 | espressione indicibile. Finalmente ripose i versi e si abbandonò, 29 | sedere un poco e poi si ripose in cammino appoggiandosi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
30 num, 1 | immensa della vita.»~Ella si ripose la lettera in seno, pensò Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
31 2, art | disse: «Ah, conosco!», e ripose il libro, chiese dove dormisse 32 2, ore | coperse di baci, la chetò, la ripose nel letticciuolo. Ella si 33 2, esü | con la penna in mano, la ripose senz'avervi scritto parola, 34 2, omb | fortezza e di calma.~Si ripose in cammino. Gli occorreva Il santo Capitolo, Paragrafo
35 tur, 3 | leggere a Suo agio.»~Benedetto ripose frettolosamente la lettera.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License