Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | decorare le nostre prosaiche figure con un poco di sentimentalismo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | potente creatore d'anime e di figure ideali, l'aveva cullata,
Leila
Capitolo 3 1 | discernere, oltre il ponte, due figure ferme, una nera e l'altra
4 11 | minuti. Sognò un caos di figure agitate nell'aria, cui ella
5 15 | sorrise anche alle immaginate figure di suo padre, di sua madre,
6 15 | montagne guardavano Fedele come figure mute intorno a un letto
7 17 | rispecchiava similmente tre figure: la figura dell'amata giovinetta
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pae| tronchi enormi e due grigie figure umane, ritte, immobili a
9 1, cec, sto| spesso mescolata di queste figure torbide, il tipo non ispirava
10 1, cec, sto| considerò i geroglifici, le figure enigmatiche d'avorio intarsiato
11 2, ven, asc| mare e una barca piena di figure stranamente vestite. Per
12 4, mal, qui| tanti anni, una di queste figure, viva e vera, non più pericolosa
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | passarono, le ritrassi le figure vere da cui volevo prendere
14 | suo lungo naso aguzzo, le figure, e tornava frettoloso a
15 | non viva, il rilievo delle figure è scarso. Discutendo, lo
16 | ballate del Wunderhorn e di figure tedesche, da Criemhilt e
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 mon, 2 | loro affatto; nelle altre figure si vedeva l'epoca buona
18 caf, 1 | accendere i ceri, le poche figure nere sparse per i banchi
19 caf, 2 | mente si perdeva dietro care figure use tener sempre nella chiesina
20 num, 3 | il pubblico davanti alle figure dei Numi. Anche la Lorelei
21 num, 4 | comicità, per certi schizzi di figure umane tanto vive ch'ella
22 lum, 4 | le due, sognò un caos di figure assurde, di avvenimenti
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, ris | che li veneravano; tante figure umane piene di rancori che
24 1, ris | universale potesse interromperle, figure non meno familiari di quegli
25 2, pes | discernere tutte queste figure meditabonde, inclinate all'
26 2, pan | disegnato, immagina come! le figure di so-le, lu-na, ca-ne,
27 2, fan | che ha tre cartine, tutte figure, una dama e due cavalli,
28 3, rul | capisela, con licenza, quelle figure porche de quei nevodi, che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 29 cle | Queste sono bellissime figure» disse l’abate Marinier
30 cle | possederne uno. Queste sono figure oratorie, perché so bene
31 cle | Balzò al parapetto, vide due figure chiare che salivano lentamente,
32 san, 3 | adorarlo nelle ombre e nelle figure, in fondo alle valli. Molti
33 let | non subito. Perché adopero figure? Scrivi scrivi, mano mia
34 tur, 2 | intimo sé le immagini delle figure tentatrici e della orribile
Sonatine bizzarre
Capitolo 35 Par | deux gentilshommes à la figure noble, a l'éloquence pleine
|